Tu sei qui: Economia e TurismoCava de' Tirreni, al MARTE presentato il seminario 'Tipologia di Convegni' del dottor Rodolfo Musco
Inserito da (redazioneip), lunedì 18 luglio 2016 09:20:14
Il centro multiculturale MARTE di Cava De' Tirreni ha ospitato un importante seminario: Tipologie di Convegni, loro specificità e opportunità professionali. L'appuntamento formativo è stato reso speciale dalla presenza del dottor Rodolfo Musco - past president Capitolo Italia della Meeting Professionals International e della Society of Incentive & Travel Executives - istituzione della comunicazione motivazionale e del marketing strategico e operativo, formatore in quattro continenti.
E' stata una lezione che ha reso entusiasti i partecipanti. Michela Giordano ed Aniello Pecoraro, che al MARTE coordinano le attività di programmazione, di accoglienza e del Bookshop hanno posto l'accento sulla coinvolgente professionalità, unita alla simpatia e alla straordinaria esperienza del dottor Musco e hanno dichiarato al termine dell'incontro:
«Abbiamo trovato l'approccio del Dott. Musco molto originale. Ha saputo creare un clima di partecipazione e condivisione. Gli esempi da lui riportati in riferimento alla sua carriera, hanno reso il seminario formativo per qualsiasi figura professionale impegnata in contesti lavorativi a diretto contatto col pubblico».
Tra i partecipanti al seminario anche la dottoressa Anna Padovano Sorrentino, delegata del Comune di Cava De' Tirreni. «Il valore del seminario si è manifestato sin dall'inizio. Auspico che possa nascere e rafforzarsi una collaborazione reciproca che consenta, da un lato, di offrire alla nostra città convegni di elevato spessore e, dall'altro, generare stimolanti spin-off per nuove opportunità professionali sul territorio».
Musco ha fatto particolarmente attenzione alla tematica del problem solving in contesti organizzativi, riportando esperienze particolari e ha coinvolto i partecipanti con esercitazioni ed esempi relativi a diverse situazioni. Giovanna Trezza, dell'Ufficio Eventi del MARTE, ha affermato: «Diversamente da altri seminari il dott. Musco ha incentrato la sua lezione sull'interattività e condivisione delle sue esperienze di vita e di professione insegnando così come far fronte a inconvenienti e problematiche».
Ludovica Pagliuca, in procinto di entrare nel mondo del lavoro, è giunta al MARTE proprio per approfittare della grande esperienza professionale del relatore e per farla propria nei contesti che si troverà ad affrontare: «Il seminario è stato molto interessante non solo dal punto di vista tecnico ma soprattutto dal punto di vista motivazionale. Il dottor Musco mi ha dato molti stimoli a non mollare. Anche se l'ambiente lavorativo naviga in una situazione negativa, con giuste strategie possiamo metterlo su una rotta positiva. Ho imparato molto e sicuramente cercherò di attuare nel mio futuro lavoro molte delle strategie che sono state descritte».
Un'esperienza quindi che ha gratificato i partecipanti e soprattutto il MARTE che continua a proporsi come importante veicolo di professionalità, coinvolgendo grandi protagonisti del panorama nazionale e internazionale e ponendosi come fulcro culturale della città e di tutta la regione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108812104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...