Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCaso Stellone, il Napoli non vuole più aspettare

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Caso Stellone, il Napoli non vuole più aspettare

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 21 gennaio 2003 00:00:00

"Dentro o fuori": il Napoli dà l'ultimatum a Stellone (nella foto). Aspetterà 48 ore al massimo, poi riterrà chiusa la trattativa con il Palermo. Da giorni i due club hanno raggiunto l'intesa per la cessione definitiva del bomber, in cambio del cartellino di Marasco, della comproprietà di Mascara e di due milioni di euro. La trattativa si è arenata quando il tutto è stato comunicato a Stellone, che a Napoli ed al Napoli sta benissimo. Può anche prendere in considerazione un trasferimento, ma solo se ne trae un vantaggio consistente. Diversamente, lui resta dov'è sino alla conclusione del contratto: giugno 2004. Dunque, è ancora tutto da decidere. Il Napoli, giustamente, vuol sapere se Stellone è intenzionato ad accettare. Facile intuire il perché. Dovesse restare, cambierebbe la strategia del mercato. Non potendo contare più su Mascara e Marasco, ma avendo un attaccante in più, probabilmente Perinetti andrebbe alla ricerca di un centrocampista. Stellone, invece, attende che Napoli e Palermo trovino un nuovo accordo che lo "aiuti" a decidere. Il bomber chiede un milione di euro a stagione, per almeno quattro stagioni. Il Palermo è fermo ad una cifra inferiore, soprattutto se dovesse restare in serie B alla fine di questo campionato. Allora, intervenga il Napoli, ma Naldi non sembra assolutamente d'accordo. «Stellone al Palermo? Deve decidere solo lui», ha dichiarato domenica, alla fine dell'incontro con il Messina. Non resta che attendere, anche se Tommaso D'Onofrio, procuratore dell'attaccante, ribadisce che le possibilità di cessione, al momento, sono circa il 50%, anche perché, a suo avviso, Stellone sta lavorando bene, per sé e per il Napoli. Inoltre, Roberto sa di poter accontentare Scoglio, che gli chiede di cambiare il suo tipo di gioco. Fare bene nel Napoli significa far lievitare il costo del suo cartellino e, nel 2004, vendersi al migliore acquirente. In attesa che Stellone decida se restare o andare via (in lizza c'è anche la Reggina, con accordo tutto da trovare: Foti e Martino sono pronti ad offrire Mamede e Pierini, ma non Cozza e Savoldi), Perinetti (nella foto al centro) non se ne sta fermo. Ieri, dopo aver pranzato con Naldi a Roma, ha mantenuto i contatti con il Parma per Montano. Il direttore sportivo ben sa i desideri del suo allenatore, che stima da anni l'attaccante colombiano, che avrebbe voluto con lui nel Genoa. Ecco, quindi, che sta seguendo attentamente il ritorno in Italia del calciatore, protagonista di una fuga che dovrebbe finire oggi, con il suo rientro dopo quasi un mese in Colombia. Martinez è pronto a fargli da fratello maggiore: «Lo conosco, è un bravo ragazzo ed è fortissimo. Se il Napoli dovesse ingaggiarlo, farebbe un affarone». Il Napoli è pronto a fare uno scambio di prestiti con il Parma: Sesa alla corte di Sacchi, Montano con Scoglio. Entrambi i calciatori potrebbero rivalutarsi. La trattativa va avanti con il Parma, che è il proprietario del cartellino dell'attaccante. Gioca nel Piacenza, ma dopo le sue bizze, il club emiliano sembra orientato a chiedere la risoluzione del contratto. Il Napoli vigila ed è pronto ad intervenire. Sesa, naturalmente, accetterà.

SCOGLIO RIVEDE IL PIANO SALVEZZA

28 punti in 16 partite, le ultime 3 gare per lo sprint finale: il tecnico azzurro, non ancora soddisfatto del gioco, "aggiorna" la sua tabella salvezza

Una ne fa, cento ne pensa. Una è l'importantissima vittoria ottenuta contro il Messina; cento sono le idee che Scoglio partorisce, gli obiettivi che si propone, le provocazioni che lancia. «Sono contento, ma non del tutto. Ho preso cinque punti in tre partite, perché nella prima, quella contro il Venezia, non ero ancora l'allenatore del Napoli. La casistica non mi concede quell'incontro. Ecco perché dico che ho fatto due pareggi ed una vittoria. Il pari con il Venezia è solo merito di Buso». Vorrebbe promuovere il suo Napoli finalmente vincente, ma è un perfezionista e chiede ancora di più: «Non siamo più penultimi ed è già un primo risultato. Quanto al gioco, non sono soddisfatto. Dobbiamo migliorare, soprattutto nella fase difensiva. Faccio i complimenti a Baldini ed a Troise, ma li voglio più difensori come piacciono a me». Questione di filosofia di calcio, di sfumature, se volete, ma Scoglio (nella foto in basso) è fatto così, non accetta compromessi. «Il gioco diverso si comincia a vedere, ma dobbiamo crescere nei meccanismi difensivi. Appare sin troppo evidente che tutti risentono dei meccanismi della difesa a tre. Si comportano come se la difesa fosse in linea ed a quattro. Io, invece, voglio difensori mediani. Non possono limitarsi a svolgere il loro bravo compitino da difensori. Se non salgono nella zona dei mediani, mi fanno scoppiare Marcolin e mi mandano in tilt Pasino. Tra un po' di tempo, tutto funzionerà a dovere». Scoglio l'incontentabile. Dopo la vittoria contro il Messina, dà i voti al Napoli e parte con una bella insufficienza: «Ritengo che il gioco non meriti più di 4 e mezzo; alla condizione mentale ed al coraggio dimostrati dalla squadra metto un 8; alla condizione fisica 6 meno; infine, alla voglia di vincere dei ragazzi ed al comportamento del pubblico assegno un 10. Siamo in largo debito con la nostra tifoseria. In nessun parte d'Italia verrebbe tanta gente a vedere una squadra che è penultima in serie B! Per ora, c'è stato un primo abbraccio. Entro tre-quattro settimane, dobbiamo fare di tutto per mettere alle nostre spalle almeno quattro squadre avversarie». Torna in mente quella tabella studiata nei giorni di Capodanno, durante il ritiro in Tunisia. Un ruolino di marcia che Scoglio ha già rivisitato dopo la vittoria contro il Messina: «Ci sono 19 incontri da disputare. Creo 4 blocchi di 4 gare e mi rimangono 3 partite. Punto a fare 7 punti per blocco. Ovvero, 28 punti, che, aggiunti ai 18 attuali, porteranno il Napoli a 46. A quel punto, dovrei fare 1 o 2 punti nelle 3 gare di scorta: Venezia, Ternana e Messina. Infatti, la salvezza ci sarà a 47-48 punti». E per iniziare col piede giusto bisogna battere il Catania lunedì. «Io considero basilare questa gara, assolutamente da vincere». Il discorso, poi, scivola sugli uomini nuovi ed anche sul mercato. Si parte da Pasino, rimasto affascinato dal gioco offensivo di Scoglio: «Pasino è la ciliegina sulla torta. Ha colpi alla Zola, ma verticalizza di più, ha più inventiva, più creatività. Non ha la stessa potenza, la stessa solidità ed è meno efficace in fase di realizzazione. Zola è un trequartista d'attacco, Pasino gioca in funzione dei compagni. Comunque, farà almeno 5 gol». E siccome si parla di gol, è inevitabile chiedere cosa sarà di Stellone: «Se rimanesse, sarebbe un...acquisto importante. In tal caso, però, dovrebbe adattarsi al gioco che voglio io. Dovrebbe giocare come, sinora, non ha mai giocato: dovrebbe attaccare gli spazi e dare profondità alla squadra. Certamente, non potrebbe più giocare spalle alla porta. Ha le qualità per questa metamorfosi».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10187108

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...