Tu sei qui: Economia e TurismoCarafa "gioca" il derby del "Lamberti"
Inserito da (admin), venerdì 29 novembre 2013 00:00:00
Derby, squadre entrambe capaci di far gol, grande attesa da parte delle tifoserie. Secondo Luciano Carafa, già pilastro di Battipagliese e Cavese, gli ingredienti ci sarebbero tutti per assistere ad un bel match, visto che ci sarà tra l’altro anche la tifoseria ospite. 5 stagioni alla Battipagliese e 9 alla Cavese, l’ex centrocampista se ne intende di come si vivono le partite tra squadre campane.
«Al tempo in cui facevo il calciatore, i derby erano accompagnati forse da un’attesa più spasmodica, ma era un’attesa esclusivamente calcistica - spiega Carafa - I derby erano a porte aperte ed il pubblico accorreva numeroso sugli spalti. C’era un controllo maggiore della Polizia rispetto a quelli che si svolgevano in altre partite. Purtroppo adesso una frangia di tifosi pensa solo a fare confusione e non a seguire la squadra, quindi i derby sugli spalti tendono un po’ a scemare e questo ci dispiace. Ho giocato un Cavese-Battipagliese e vennero numerosissimi: la curva degli ospiti era gremita, la Polizia era sufficiente a garantire l’ordine e non successe niente. Vi furono, poi, dei derby al “Pastena” abbastanza focosi, ma rimaneva tutto in quei 90 minuti».
Cavese quarta in classifica, mentre la Battipagliese ha finora deluso le attese. «Sulla carta la Battipagliese ha qualcosa in più come squadra, ma una falsa partenza l’ha condizionata. Con l’avvento di Squillante in panchina si è un po’ ripresa, ma è difficile recuperare terreno. Quanto alla Cavese, dopo i problemi iniziali dovuti ad incomprensioni tra allenatore e società, con il ritorno di Francesco Chietti la squadra si è risollevata. Probabilmente la Cavese è più compatta in tutti i reparti, difatti difficilmente perde. Può durare più a lungo della Battipagliese, che vive soprattutto sugli umori. Restano, comunque, due ottime compagini».
Che risultato prevede? «Sono due squadre che possono fare qualsiasi risultato: sia la Cavese che la Battipagliese possono vincere. Può uscire anche un pareggio, anche se non servirebbe a nessuno. In schedina metterei 1/2».
Capitolo squadra: mister Chietti pensa di correggere la fascia sinistra con l’inserimento di Ostieri al posto di Renna. Assente Kabangu, nel test con la formazione Juniores è stato sperimentato a centrocampo Raffone. Per la cronaca, la prima squadra è andata in rete 13 volte (doppiette di De Rosa, Cosmo Palumbo, Pisani, De Caro e Russo, gol di Magaddino, Piscopo e Giordano).
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10085109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...