Tu sei qui: Economia e TurismoCaos Cavese: esonerato Agovino, i tifosi non vogliono Urban
Inserito da (admin), martedì 27 agosto 2013 00:00:00
Clamoroso: è divorzio tra la Cavese e Massimo Agovino. La società del Presidente Manna ha affidato la panchina ad Alberto Urban, che ieri però non ha diretto l’allenamento per il “no” dei tifosi. L’ex tecnico ha denunciato ingerenze nella gestione del gruppo da parte dello stesso Presidente. Secondo l’allenatore, la materia del contendere risiederebbe nel fatto che Salvatore Manna avrebbe dettato la formazione da schierare in campo nella partita contro il Gelbison e che in quella formazione avrebbe dovuto figurare Mariano Manna, figlio dello stesso Presidente, rimasto inizialmente in panchina.
«Già venerdì sera prima della presentazione ufficiale - ha tuonato Agovino - avevo capito che c’erano delle ingerenze tecniche di formazione. Chi vuole capire capisca. Il Presidente mi ha passato lui la formazione, ma io ho preferito mandare in campo un’altra squadra contro il Gelbison. Non ha giocato il figlio del Presidente - mi dispiace perché è un bravissimo ragazzo - e sono stato messo alla porta. Ho visto che la squadra era dalla mia parte quando i giocatori mi hanno abbracciato dopo i gol. Io non mi sono fatto un giorno di mare per la Cavese ed ho fatto il bene della squadra a spese mie. Solo in Campania possono succedere queste cose. A parte qualche squadra, calcisticamente la Campania va asfaltata! Mi sento mortificato soprattutto come uomo. Comunque ringrazio i tifosi di Cava, perché tutto quel calore mi ha emozionato».
Ieri pomeriggio era in programma la seduta di allenamento allo stadio “Simonetta Lamberti”. Il Presidente Manna, alla richiesta di spiegazioni da parte di un buon numero di tifosi, si è difeso criticando a sua volta Agovino, che avrebbe dato le dimissioni non una, ma più volte in un mese e mezzo, e smentendo qualsiasi imposizione sulla formazione.
Intanto Alberto Urban, che era pronto per dirigere il suo primo allenamento, non si è potuto presentare sul campo perché la società gli ha detto di aspettare e l’allenamento è stato diretto dal preparatore. I tifosi presenti allo stadio non erano contenti che la Cavese avesse scelto proprio Urban. «Con i tifosi volevo parlare - ha commentato il nuovo mister - perché addirittura si è detto che 10 anni fa avrei denunciato alcuni di loro. Non è vero. Giorni fa il capo ultrà della Cavese mi ha contattato per partecipare ad una premiazione come bandiera della Cavese, ma se avesse avuto problemi con me non l’avrebbe fatto. Io non potei partecipare solo perché dovevo partire per Cosenza. Per una persona che si inventa una cosa, non può succedere il finimondo».
Riapre parzialmente la Curva Sud Catello Mari
Il sindaco Marco Galdi, accompagnato dal consigliere delegato allo Sport, Gerardo Baldi, da quello alla Manutenzione, Matteo Monetta, e dall’ing. Carmine Avagliano, funzionario dell’Ufficio Tecnico Comunale, ieri mattina ha effettuato un sopralluogo allo stadio “Simonetta Lamberti”, constatando che la prima parte dei lavori programmati è stata puntualmente effettuata e che, pertanto, sarà possibile aprire per il momento, fin dalla prima partita di campionato della USD Cavese, il lato destro del settore Curva Sud “Catello Mari”, quello confinante con il settore Tribuna.
Gli stessi hanno dovuto constatare, però, che durante l’espletamento dei lavori si è evidenziata la necessità di un intervento più radicale per garantire la staticità di tutta la Curva e che questo intervento per la parte restante della Curva richiederà ancora un mese di lavoro circa, fra l’effettuazione dei lavori in sé ed i tempi necessari perché gli stessi si consolidino. Per cui per la riapertura totale della Curva “Catello Mari” si richiederà un tempo compreso entro la seconda partita giocata in casa e quindi la terza di campionato.
In ogni caso, il sindaco esprime soddisfazione per la tempestività dei lavori effettuati e perché gli viene garantita dagli uffici la sicurezza per gli sportivi che assistono alle partite della prima squadra cittadina.
L’addetto stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10996107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...