Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCampilongo: "Partita perfetta"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Campilongo: "Partita perfetta"

Inserito da (admin), lunedì 2 ottobre 2006 00:00:00

La sua Cavese è terza, ma con una vittoria sarebbe prima con la Salernitana. Campilongo la classifica non la guarda, questo è chiaro, ma un pizzico di rammarico resta per l'occasione non sfruttata. «Potevamo vincere, questo sì. Ci è mancata la cattiveria negli ultimi 16 metri. Aquino non è riuscito ad entrare in partita e si è innervosito. Anche Schetter è partito male, poi si è ripreso ad inizio ripresa, quando l'ho cambiato di fascia. Un fatto è certo, però. I nostri esterni d'attacco non sono stati decisivi come altre volte, altrimenti avremmo vinto». Un riferimento lo fa anche all'arbitro ed a due presunti rigori non assegnati: «Non tanto quello per la trattenuta su Schetter nel primo tempo, quanto quello nella ripresa per un fallo di mano del loro difensore centrale su cross di Romondini. Comunque, va bene così. Figuriamoci se sono il tipo da mettersi a contestare l'arbitro. E poi, 10 punti dopo 5 partite probabilmente non li avrei previsti, anche se ho sempre avuto la massima fiducia nelle possibilità della mia squadra». Campilongo ai suoi riserva soprattutto elogi: «Partita perfetta da un punto di vista tattico, atletico e caratteriale. Abbiamo pressato, tenuto il possesso palla, in fase difensiva siamo stati straordinari. La strigliata dopo gli errori commessi dai centrali difensivi contro l'Ancona ha fatto bene, la loro prestazione contro la Ternana è stata eccezionale. Molto bene anche Volpecina, ma sulle sue qualità non ho mai avuto dubbi, quando viene chiamato è sempre decisivo».

Bene la difesa, anche per questo motivo gli attaccanti umbri non sono esistiti, soprattutto Tozzi Borsoi, sogno proibito in estate di Campilongo. L'attaccante preferì a Cava la serie B ed il Crotone, poi è stato smistato alla Ternana. «Non ha potuto fare molto perché la difesa della Cavese è stata perfetta. Ma questa è una squadra che, quando atleticamente sarà al top, verrà fuori. Si vedeva che loro avevano dei problemi perché hanno cominciato tardi e perché da 15 giorni non giocavano». Sportillo si è tolto un bel peso dallo stomaco. Il gol decisivo segnato contro l'Ancona non aveva cancellato l'amarezza per la prestazione sotto tono di lunedì scorso. «Ci tenevo tantissimo a riscattarmi ed è andata bene, sono felicissimo per la mia prova e per quella dei compagni. Peccato che la vittoria non è arrivata, l'avremmo meritata. Ma sono convinto che qui, in futuro, poche squadre verranno a fare punti». Il difensore centrale, che ha sostituito Mari nel cuore della difesa e che indossava, come tutti i compagni, una maglietta con una frase coniata da Catello, stessa cosa che avvenne lunedì scorso contro l'Ancona, dà i voti ai compagni: «Il voto più alto a Volpecina, non avevo dubbi sulla sua prestazione. Lo vedo in allenamento, ci mette tanto impegno».

LE PAGELLE
Tatomir, un maestro d'orchestra; Ercolano e Sportillo, due leoni
MANCINELLI 6: sicuro nelle uscite alte, quando la palla vola dalle sue parti è un gigante.
VOLPECINA 6.5: gioca con la sicurezza di un veterano, dalle sue parti non passa nessuno, rispetto ad Arno garantisce solo un po' di spinta in meno.
CIPRIANI 6.5: si riprende il centrale dopo le sbandate del posticipo. Di testa, di piede, la prende sempre lui.
SPORTILLO 6.5: gran senso della posizione, buona predisposizione per l'anticipo, tanto mestiere.
NOCERINO 5.5: soffre nel primo quarto d'ora Candreva, poi si riprende con il passare dei minuti, ma non è al massimo.
ROMONDINI 6.5: mezzo voto in meno per l'occasionissima non sfruttata alla mezzora. Per il resto prestazione esemplare, gioca un'infinità di palloni, spinge, recupera, in grande condizione atletica.
TATOMIR 6.5: dirige come sempre da perfetto maestro d'orchestra, a centrocampo è lui il re, esce per una botta a una caviglia. (41' st Alfano sv).
D'AMICO 6: sbaglia qualche appoggio di troppo, si immola per la squadra, prendendosi un giallo per fallo tattico.
AQUINO 5: non è in giornata, poco reattivo quando si lascia anticipare da Taccola. (26' st Tarantino 6: una sua punizione dal limite meriterebbe miglior fortuna).
ERCOLANO 6.5: il solito leone, ingaggia un duello, tutto muscoli con Taccola, regala un pallone d'oro a Romondini, dà una mano anche alla difesa (39' st Albano sv).
SCHETTER 6: nella ripresa diventa imprendibile, i suoi cross però difettano in precisione, non gli riesce la giocata decisiva.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il tecnico Salvatore Campilongo Il tecnico Salvatore Campilongo

rank: 10374101

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...