Tu sei qui: Economia e TurismoCampilongo: "La nostra forza è la panchina"
Inserito da (admin), venerdì 24 febbraio 2006 00:00:00
Un gol di D'Amico a metà primo tempo ha deciso, ieri pomeriggio, l'amichevole tra l'Angri, quinta forza nel girone G di serie D, e la Cavese, capolista del girone C di serie C2. Un confronto che mancava al "Novi" da ben 12 anni, esattamente dal 2 gennaio 1994, quando gli aquilotti espugnarono per 2-0 il terreno di gioco angrese, confermando la leadership nel girone B di Eccellenza. E' stata una partita vera, e per 90' gli spettatori hanno potuto assistere ad una gara piacevole, ricca di continui capovolgimenti di fronte. L'equilibrio in campo è stato spezzato al 32' da Tony D'Amico, abile ad irrompere in area al termine di una concitata azione d'attacco e ad infilare Peluso, cresciuto calcisticamente proprio tra le fila biancoblù. Altri ex in campo: il secondo portiere angrese, Gargiulo, ed il difensore cavese Mari.
Al fischio d'inizio, mister Sasà Amato lamentava le assenze del febbricitante Ianniello e dell'infortunato D'Arienzo. Campilongo, invece, provava nel primo tempo la probabile formazione anti-Prato, priva dello squalificato Pittilino (al suo posto il navigato Dario Rossi) e sperimentando gli innesti di Sorbino a centrocampo e Parente in attacco, «un giocatore pienamente recuperato al suo stato di forma, che ci tornerà utilissimo in quest'ultima fase della stagione». Il completo turn-over della ripresa, dove è entrata una Cavese totalmente differente rispetto ai primi 45', ha fatto affermare al trainer aquilotto: «L'anno scorso, di questi tempi, i limiti della panchina corta iniziavano a farsi sentire, ed i risultati delle ultime 6 gare della regular season lo confermarono. Quest'anno, invece, posso contare su più soluzioni in ogni reparto, rafforzati ulteriormente con gli innesti mirati del mercato di riparazione, che fanno aumentare la nostra tranquillità».
A fine gara, Campilongo ha ammesso che restano due i dubbi nella formazione che scenderà in campo in Toscana, dove in questa stagione la Cavese non ha ancora vinto: in ballottaggio una maglia a centrocampo, tra Alfano e Sorbino, ed una in attacco, tra Ercolano e Parente. Nella ripresa ha esordito tra i pali della Cavese Antonio Musella, classe '80, proveniente dalla Viterbese, arrivato in sostituzione dell'infortunato Rodomonti: «Ho trovato a Cava un ambiente straordinario, dove mi sono subito trovato a mio agio. E poi, avere come compagno di reparto Mancinelli, che fino a ieri ho sempre incontrato come temibile avversario, è uno stimolo in più a far bene».
Si è giocato con le tute sociali, su un terreno ridotto ad acquitrino per le abbondanti piogge abbattutesi fino a pochi minuti prima dell'amichevole. Nel primo tempo, Parente scalda le mani a Peluso dopo 15'. Poi, al 25', curiosa invasione di campo di un cane, che, intrufolatosi per un cancello laterale lasciato aperto, è entrato nel rettangolo di gioco, ricorrendo il biondo difensore angrese Arenoso, prima di tornarsene dopo pochi minuti da dove era arrivato, tra l'ilarità dei giocatori. E dopo un rasoterra a lato di Schetter, il gol di D'Amico ed il palo colpito di testa, in chiusura, ancora da Schetter. Nella ripresa, Mazzeo gira di testa a fil di palo, seguito da un diagonale a lato di Silvestri. La gara si chiude con un botta e risposta tra Mazzeo e Di Bonito, prima del ritorno negli spogliatoi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10394104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...