Tu sei qui: Economia e TurismoCampilongo ha una Cavese più esperta
Inserito da (admin), giovedì 19 gennaio 2006 00:00:00
Il mercato di rafforzamento della Cavese è virtualmente concluso. Nicola Dionisio, direttore sportivo biancoblù, non vuole sbilanciarsi più di tanto. Ma sono in molti a pensare che prima della chiusura del mercato qualche altro elemento possa arrivare alla corte di Sasà Campilongo. Intanto, puntellati il centrocampo, con l'arrivo di Luca Campanile, una lunga carriera alle spalle ed esperienza da vendere in questi campionati, e la difesa, con il centrale difensivo Dario Rossi, prelevato dal Chieti. Classe ‘72, di Alatri, in provincia di Frosinone, Rossi ha un curriculum invidiabile, con presenze persino in A e B. Due elementi di livello superiore alla media, per una Cavese che prova in tutti i modi a diventare indiscussa reginetta del girone e protagonista sino alla fine nella lotta per la promozione in C1. Il primo, Campanile, con i suoi 32 anni non è nemmeno così stagionato. Ed il suo apporto nel reparto nevralgico sarà sicuramente indispensabile in caso di eventuali assenze del grande Alessandro Tatomir. Il secondo, a 34 anni, dal Chieti in difficoltà proverà a recuperare stimoli alla Cavese lanciatissima. «Abbiamo preso un elemento in più per ogni reparto - commenta Dionisio - e possiamo ritenerci soddisfatti delle operazioni concluse. Anche se non ci tireremo indietro se si proporranno movimenti interessanti». Ora solo operazioni in uscita, dunque. «Sì, stiamo trovando una sistemazione in società di serie D per i giovani Manzo, Cirillo e Ciocia. Per quest'ultimo c'è l'interessamento anche di una Primavera di un club di prestigio». Ieri, dopo aver assistito all'allenamento della squadra a Mugnano del Cardinale, Dionisio è tornato a Cava per un incontro all'Ufficio Urbanistica con il responsabile del settore, l'ing. Attanasio. Il manto del "Lamberti" argomento troppo importante per essere lasciato solo alle polemiche sui media. Nella mattinata di ieri ufficializzata al Protocollo comunale la richiesta di gestione del terreno di gioco da parte della società aquilotta. La manutenzione dell'erba ha avuto alterne vicende, ma il risultato disastroso sotto gli occhi di tutti è sconsolante. E così, alle polemiche nate nelle ultime settimane ha fatto seguito una proposta ufficiale, che dovrebbe tagliare la testa al problema. A curare l'erba del "Lamberti" ci penserebbero gli addetti della società biancoblù. Oggi pomeriggio, prima della necessaria ristrutturazione del fondo, ultima partitella giocata dalla squadra. Sparring partner il Sorrento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10415103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...