Tu sei qui: Economia e TurismoCampilongo elogia la Cavese
Inserito da (admin), martedì 6 dicembre 2005 00:00:00
«Se giocheranno sempre così, il traguardo sarà ambizioso. I miei a Sassuolo hanno interpretato la parte nel modo migliore. Hanno dimostrato a tutti di che pasta sono fatti. E soprattutto, hanno sfoderato gli artigli nel momento di massima difficoltà. Cosa dire se non bravi a tutti?». E' contento mister Campilongo, visibilmente soddisfatto di quanto messo in mostra in terra modenese. E' il gruppo che ha più impressionato lui ed i 250 supertifosi metelliani al seguito della squadra. «Non è da tutti rispondere in quel modo ad un gol preso a freddo, come lo abbiamo incassato noi domenica. Un bel gol, si intende, ed in quel frangente non rubato dal Sassuolo. E' stata una fantastica impresa reagire subito e ribaltare il risultato con l'autorità ed il piglio della grande squadra. Onore e merito a tutti». Ma poiché già scottato in passato ed avvezzo a restare con i piedi ben saldi per terra, Campilongo ammonisce l'ambiente: «Non abbiamo fatto nulla con questa vittoria. C'è da lavorare ancora tanto e ci vorranno ancora tantissimi sacrifici per arrivare alla fine del campionato non con le pive nel sacco. Siamo a buon punto. Questo lo posso affermare senza tema di smentita». Eppure, continua il digiuno degli attaccanti, ancora una volta a secco, come da qualche turno a questa parte. A Sassuolo, infatti, le reti portano la firma di un difensore, Mari, e dei centrocampisti Alfano e D'Amico. «Non facciamo sempre la solita polemica - tuona il tecnico metelliano - noi siamo squadra anche per questo motivo. Andando a rete per 20 volte finora ed avendo il terzo attacco del girone, qualcosa vorrà pur dire. Che segnino Aquino o Aurino, Schetter o Mari, Alfano o D'Amico, poco importa. Ciò che conta è il succo delle nostre prestazioni. Se in casa, ad esempio, fossimo riusciti a trovare la via del gol anche con Mancinelli ed avessimo fatto più vittorie, a questo punto avremmo già salutato tutti ed avremmo messo la freccia per il sorpasso al vertice». Un vertice che dista ora una manciata di punti, 3 per la precisione. Tanti quanti ne ha in più della Cavese la Sansovino, prossima trasferta aquilotta dopo l'interna con la Carrarese. Un'occasionissima, dunque, per annullare lo svantaggio che, alla luce della brillante prestazione di Sassuolo, non sembra più un'impresa impossibile. «Alla Cavese di questi tempi - conclude Salvatore Campilongo - con questa fame di risultati e questa voglia di affermarsi che mettono in campo i miei calciatori, non è precluso nulla. Ce la giocheremo ad armi pari, come ce la siamo giocata a Benevento ed a Sassuolo. Sono molto fiducioso nella capacità della squadra di imporsi e di conquistare i 3 punti, perché è la nostra mentalità vincente che ce lo impone».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10404101
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...