Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCampilongo difende la squadra

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Campilongo difende la squadra

Inserito da (admin), mercoledì 13 aprile 2005 00:00:00

Una lunga chiacchierata nello spogliatoio dell'impianto sportivo di Mugnano del Cardinale ha inaugurato la nuova settimana di lavoro della Cavese, reduce dallo scivolone interno nel derby con la Juve Stabia. C'erano da ricucire alcuni strappi e da curare qualche ferita nel clan. Sasà Campilongo, tecnico metelliano, ha strigliato tutti, ma senza affondare il colpo. Anzi, difendendo a spada tratta i suoi: «A questi ragazzi non si può imputare nulla. Hanno disputato un campionato da grandi e non sarà un derby perso a far cambiare il giudizio sul loro operato. Cosa dire loro dopo un'altra partita dominata sul piano del gioco? È vero. Sotto porta è mancata la freddezza necessaria, perché davvero ci siamo mangiati l'inverosimile davanti alla porta di Armellini, che domenica scorsa sembrava l'orsacchiotto del baraccone del tiro a bersaglio. Lo hanno colpito da tutte le parti e, quando si è tolto di mezzo, ci ha pensato il palo a negare la gioia del gol. Insomma, è stata una partita stregata». Il pubblico aquilotto ha manifestato alla fine malcontento. Qualche frangia ha anche espresso dubbi sulla "serietà" di alcuni giocatori...«No, questo non posso permetterlo a nessuno. È ridicolo pensare che ci si possa vendere al nemico in un momento così importante per la propria carriera. Ma sapete cosa significa per un calciatore conquistare una promozione? Fare un salto dalla C2 alla C1 fa campare di rendita per almeno 3-4 stagioni. Ed allora, basta con la dietrologia. È stata solo una partita stregata, come ne capitano tante sui campi di calcio, dove la Cavese avrebbe potuto costruire altre 100 palle gol, ma non avrebbe trovato la rete, e la Juve Stabia, pur non facendo nulla di trascendentale, avrebbe potuto anche segnare di più». Stress da alta quota? Logorio nervoso da virus di primato o paura di vincere? Sta di fatto che la leadership è momentaneamente persa. «Sì, momentaneamente - sottolinea Campilongo - perché tutti i giochi sono ancora aperti, alla luce dei numerosi scontri diretti che mancano al termine. Confido molto nella reazione dei ragazzi. Oggi nello spogliatoio, alla ripresa degli allenamenti, ho detto loro che tutto dipenderà da come reagiranno a questa cocente sconfitta. Dopo l'altro scivolone interno patito ad opera del Giugliano, quella reazione c'è stata. L'orgoglio ha fatto il miracolo. Ora serve lo stesso scatto d'orgoglio. Con il Gela dobbiamo e possiamo vincere, per poi giocarci tutto a Manfredonia. Abbiamo dimostrato con il nostro gioco di essere i migliori. Se non lo siamo nei punti, è solo per sfortuna e per quella vittoria cancellata dai fatti di Taranto». La decisione della giustizia sportiva è stata meno pesante di quanto paventato alla vigilia: il "Lamberti" è salvo. La sfida con il Gela si giocherà nel suo contenitore naturale e con il pubblico sugli spalti. «Spero che in questo delicato momento gli sportivi veri, quelli che vogliono bene alla Cavese, vengano alla stadio in massa e facciano sentire il proprio calore. I ragazzi hanno dato l'anima per questa causa ed è brutto sentirsi apostrofare come mercenari e venduti. È un affronto che non si può tollerare dopo tutti i sacrifici fatti. Vivo con loro questa splendida avventura e non oso pensare di non chiuderla in bellezza, come tutti quanti auspichiamo».

Solo ammende per Cavese e Juve Stabia

La stangata non è arrivata. La giustizia sportiva infligge solo ammende a Cavese e Juve Stabia per quanto accaduto durante il derby. 2mila euro alla Cavese per lancio di fumogeni, per scontri e colluttazioni con l'opposta tifoseria, che causavano l'intervento delle Forze dell'Ordine e la conseguente sospensione del gioco per alcuni minuti, per lancio di aste di bandiera, bottiglie, monete e per omessa assistenza alla terna (le docce non funzionavano). Stessa punizione per la Juve Stabia, ma con altre motivazioni: per il lancio di 4 petardi di notevole potenza e pericolosità e per diffusi danni ai servizi igienici, con obbligo del risarcimento dei danni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10405102

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...