Tu sei qui: Economia e TurismoCampanile out, Pittilino a rischio
Inserito da (admin), venerdì 10 marzo 2006 00:00:00
Nella sfida di Santa Maria Capua Vetere due tegole sul capo della Cavese. I malanni stagionali hanno appiedato sia il centrale difensivo Pittilino che il centrocampista Campanile. Se per il primo c'è speranza che la febbre influenzale l'abbandoni prima di domenica per la gara interna con il Forlì, per il secondo il recupero è impossibile.
Una bronchite ha colpito il calciatore, prelevato a gennaio dal Taranto, proprio quando sembrava essere lui il naturale sostituto di Tony D'Amico, appiedato dal giudice sportivo per un turno a causa del cartellino giallo rimediato a Prato. «Mi dispiace non poter giocare - sottolinea con il groppo in gola Campanile - perché era arrivato il mio momento dal primo minuto per la squalifica dell'ottimo D'Amico. Ma non fa nulla. L'importante è che la squadra faccia sua la posta in palio e continui nel suo cammino verso l'obiettivo promozione».
Parole non di circostanza, le sue. Il clima che si respira nello spogliatoio aquilotto è questo. Grande gruppo, grandissimo affiatamento, nessuna faida né lobby. Un limite di passate gestioni della Cavese ed un male ricorrente nelle formazioni in crisi. Ma qual è il segreto di questo clima? Sicuramente la capacità del tecnico di gestire la rosa a sua disposizione ed il controllo costante, ma non opprimente, da parte della società. I dirigenti aquilotti, che hanno fatto tesoro degli errori del passato, hanno delegato il compito di gestire lo spogliatoio a Nicola Dionisio.
Uno spogliatoio fatto di uomini e, dunque, come in ogni altro luogo di lavoro, capace anche di registrare momenti di tensione e di creare frizioni e malumori al suo interno. A Cava, invece, nulla di tutto questo. L'arma in più è la capacità di lavare in famiglia eventuali panni sporchi. Nel chiuso di quelle stanze. Le polemiche vengono stoppate sul nascere ed il clima è sempre sereno. «Abbiamo molta esperienza alle spalle - sottolinea il diesse Dionisio, ieri assente a Santa Maria Capua Vetere per qualche decimo di febbre - soprattutto in club dove l'emergenza era diventata la quotidianità. E dove, nonostante ciò, siamo riusciti a far bene e a non fallire. Figuriamoci quest'anno, nel quale ci sono un progetto solido alle spalle ed un gruppo dirigente che non si fa mai pregare».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10175105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...