Tu sei qui: Economia e TurismoCampania, pubblicato avviso selezione di progetti da ammettere a finanziamento Fondo per Imprese Artigiane
Inserito da (Redazione), lunedì 16 aprile 2018 13:34:00
È stato pubblicato sul BURC numero 25 del 26 marzo scorso l'Avviso per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del Fondo per le Imprese Artigiane Campane - misura "Artigianato Campano per la Valorizzazione del Territorio".
Il Bando, in attuazione della Deliberazione numero 633 del 18 ottobre 2017, intende perseguire, sull'intero territorio regionale campano, le seguenti finalità:
Le agevolazioni sono rivolte ai seguenti beneficiari:
- Micro, Piccole e Medie Imprese Artigiane (MPMI) anche sotto forma di: Aggregazioni di imprese oltre che di Consorzi o Società Consortili di imprese, Reti di Micro, di Piccole e Medie Imprese artigiane (MPMI).
Il bando prevede tre linee di intervento:
1. LINEA A: Promozione e valorizzazione di imprese Artigiane artistiche e religiose (dotazione finanziaria da 14 milioni)
2. LINEA B: Innovazione delle imprese Artigiane (dotazione finanziaria da 7 milioni)
3. LINEA C: Sviluppo di nuove tecnologie nella fruizione dei servizi delle imprese Artigiane (dotazione finanziaria da 7 milioni)
Le agevolazioni sono concesse tra un minimo di 25mila euro e un massimo di 200mila a copertura del 100% dell'investimento nella forma di:
- Contributo in conto capitale pari al 40% dell'investimento ammesso;
- Finanziamento a tasso agevolato pari al 60% dell'investimento ammesso della durata di 7 anni, rate trimestrali, tasso 0,50% assistito da garanzie reali e/o personali.
Le spese ammissibili per la realizzazione degli interventi previsti dovranno rientrare nelle seguenti categorie:
- Opere murarie ed assimilate solo per le Linee di intervento A e B
- Beni materiali nuovi di fabbrica
- Beni immateriali
- Servizi e Consulenze specialistiche
Le domande potranno essere inviate a partire dalle 10 del giorno 25/05/2018accedendo alla piattaforma informatica S.l.D. (Sistema lnformativo Dipartimentale) tramite la URL: sid2017.sviluppocampania.it entro e non oltre le 18 del 25/06/2018.
La modulistica sarà disponibile sulla piattaforma informatica S.l.D. entro il 30° giorno dalla pubblicazione dell'Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (BURC).
Il Bando ha una dotazione di 28 milioni di euro di cui:
- 14 milioni di euro a valere sulle risorse delPORCampaniaFESR2014-2020 - Asse 3 - Obiettivo Tematico 3 - Priorità di investimento 3b - Obiettivo Specifico 3.3, Linea di Azione 3.3.2.
- 14 milioni di euro a valere sui rientri dell'iniziativa JEREMIE Campania.
Ulteriori informazioni sono disponibili nella scheda sintetica e nell'Avviso.
DOCUMENTI
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106324101
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...