Tu sei qui: Economia e TurismoCambiano le regole per gli affitti brevi in Campania: obbligo rilascio CUSR e multe da 500 a 2000 euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 novembre 2023 09:02:02
Cambiano le regole per gli affitti brevi in Campania. Con decreto dirigenziale 3 del 16 ottobre, pubblicato sul Burc della Regione Campania il 23 ottobre scorso, anche le locazioni brevi dovranno essere registrate e avere il Codice Unico identificativo delle Strutture Ricettive (CUSR).
Ai fini del rilascio del Cusr, tutte le attività di affitto a breve termine, sia quelle già operative sia quelle che si intendono avviare sul territorio comunale, dovranno compilare la pratica sul portale impresainungiorno.gov.it seguendo questa procedura.
Accedere al portale "IMPRESAINUNGIORNO" attraverso SPID, CIE, CNS, eIDAS, TELEMACO → COMPILA NUOVA PRATICA → In descrizione della pratica inserire la parola "Locazione turistica" → CONFERMA → Selezionare il settore di attività "Strutture ricettive (alloggio) e Ristorazione (Ateco da 55 a 56)" → Strutture ricettive → STRUTTURE RICETTIVE EXTRALBERGHIERE (affittacamere, bed and breakfast, case e appartamenti per vacanze, case per ferie, case religiose di ospitalità, ostelli per la gioventù, residenze rurali o country house, rifugi di montagna) → CONFERMA → Avvio, gestione, cessazione attività → Comunicazione attività di locazione breve → CONFERMA .
La mancata comunicazione al Comune comporta la sanzione pecuniaria da cinquecento a duemila euro. Per info e assistenza, si può contattare l'Ufficio Suap del Comune di Agerola al n. 081 8740245.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108246105
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...