Tu sei qui: Economia e TurismoCalcio, Sorrentino si ritira: «Anche in un addio c’è un sorriso»
Inserito da (redazioneip), giovedì 23 gennaio 2020 18:48:41
«Ho deciso di dire addio al calcio giocato». Così ha scritto sui social Stefano Sorrentino. A 41 anni da compiere il prossimo 28 marzo e dopo oltre 600 partite da professionista il portiere originario di Cava de' Tirreni ha annunciato l'addio al calcio giocato.
Nato a Cava de' Tirreni nel 1979 e figlio d'arte (il padre Roberto fece tutte le categorie da professionista fino ad approdare nella massima serie con la maglia del Bologna), Sorrentino ha giocato 363 partite in Serie A e 632 partite includendo le esperienze in B, C1, campionato greco con l'Aek Atene e Recreativo Huelva nella Liga spagnola.
Il suo addio è arrivato a un anno esatto dal calcio di rigore respinto a Cristiano Ronaldo sul campo della Juventus il 21 gennaio 2019, nella partita persa in campionato per 3-0 dal suo Chievo contro il club bianconero (clicca qui per approfondire).
«Addio al mio miglior amico - continua Sorrentino - che per anni ho protetto tra le mie braccia con grinta e orgoglio, con quegli occhi di un bambino diventati negli anni occhi delle tigre. È incredibile dove può portarti la forza di un sogno: giocare contro Messi o a parare un rigore a Ronaldo. Grazie, grazie a tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo sogno. Grazie alla mia famiglia, mia moglie Sara, le mie figlie, i miei amici, il mio procuratore, gli allenatori, i compagni con cui ho avuto la fortuna di giocare. Grazie davvero a tutti. Anche in un addio c'è un sorriso: perché ho ancora tanta voglia di restare nel calcio e a breve vi racconterò del mio nuovo sogno. Vi voglio bene!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10179103
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...