Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoBuon pari, Cavese in crescita

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Buon pari, Cavese in crescita

Inserito da (admin), lunedì 30 ottobre 2006 00:00:00

Pareggio giusto ed importante. Gioco ritrovato e condizione atletica in miglioramento. Partita, però, che con un pizzico di convinzione in più sotto porta si sarebbe potuta vincere. Una palla gol invitante nel primo tempo, due nella ripresa ed in più un atterramento di De Giorgio giusto al limite dell'area. Lo score delle occasioni, quindi, è tutto dalla parte della Cavese, anche se in campo le due squadre si sono equivalse per intensità ed organizzazione. La Cavese viene da 7 risultati utili, la Sambenedettese vince e non prende gol da 3 partite consecutive, da quando sulla panchina c'è Ugolotti. Campilongo è costretto a rinunciare a Tatomir e si vede. Romondini da regista non ha la rapidità di esecuzione del capitano e sbaglia qualche appoggio di troppo. E poi se la vede con Loviso, un discreto numero di presenze in serie A nel Bologna, buona tecnica, il migliore della Samb fin quando resta in campo.

In mezzo, quindi, sta meglio la Sambenedettese, ma la Cavese sulle fasce gira, merito dei laterali difensivi Arno e Nocerino, che tengono il reparto più alto e sono bravi negli appoggi a far partire l'azione. Con il loro apporto sono più tranquilli gli esterni di centrocampo, Alfano e D'Amico, ed arrivano più palloni giocabili a De Giorgio e Schetter, che però non sono particolarmente ispirati. Stavolta, a differenza delle ultime partite, la squadra di Campilongo non si affida solo al lancio lungo per cercare la sponda di testa di Ercolano, tiene la palla bassa e prova ad azionare le trame a un tocco. Le giocate non sempre riescono fino in fondo, anche perché l'arbitro Giancola dirige troppo all'inglese, lasciando correre, ed in molte decisioni conferma il suo spirito casalingo (il suo score parla di 13 vittorie delle squadre di casa e 1 sola di quelle in trasferta), ma almeno così la Cavese riesce a non farsi stringere nei suoi 16 metri.

La Sambenedettese schiera tanti giovani interessanti ed ha la mentalità di chi la partita vuole giocarsela a viso aperto. Ma nel primo tempo si rende realmente pericolosa solo con una punizione dal limite: Loviso (43'), con il sinistro a giro, scheggia il palo basso. Altri due pericoli per la Cavese giungono da ripartenze attivate per gli errori negli appoggi: una volta è Romondini (25') a scatenare il contropiede, concluso con un diagonale di Morante deviato in angolo da Mancinelli; un'altra volta è Pittilino (46') a dare campo allo stesso Morante, che conclude fuori da buona posizione. Ma la palla gol più limpida la costruisce la Cavese, tra l'altro al termine dell'unica azione in linea della partita: (40') lancio di D'Amico, De Giorgio corregge di testa, Schetter allunga di piede, piatto destro al volo di Alfano, la palla è diretta nell'angolo, super l'intervento del portiere Consigli.

Nella ripresa la Cavese prova a prendere più campo, la Samb è costretta a sostituire al 6' i due uomini chiave, Loviso e Morante, la mente ed il braccio, non al top della condizione. E la Cavese, in quanto a pericolosità, prende il sopravvento. Al 20' le proteste per l'atterramento di De Giorgio ad opera di Esposito, giusto al limite dell'area. Poi due occasioni in un minuto: al 30' punizione di Nocerino, sponda di Ercolano, Schetter tira sul portiere, ed al 31' punizione di Arno, nuova sponda di Ercolano, Tarantino si coordina, ma tira alto.

Campilongo: «Negato un rigore sacrosanto»
Ne ha per tutti Campilongo. Stavolta è più aggressivo del solito nei concetti del dopo partita. Bersaglio numero uno, l'arbitro. «Ha lasciato correre su troppe cose e sempre a nostro sfavore. Su De Giorgio secondo me c'era rigore, perché il mio attaccante è caduto in area e poi c'era l'espulsione del difensore. Una partita maschia ed intensa come questa meritava un'altra direzione». Bersaglio numero due, la critica. «Il nostro obiettivo è la salvezza, qualcuno forse lo ha dimenticato e pretende cose eccessive. Per puntare alla serie B ci manca un po' di qualità. Se a gennaio dovesse arrivare, potremo poi parlare in termini diversi». Bersaglio numero tre, i dirigenti della Sambendettese: «Ho visto che qualcuno si è arrabbiato in campo perché i nostri giocatori sono andati a festeggiare sotto la curva con i tifosi, intonando il solito coro. Questa è una cosa che fanno sempre, ma non certo per mancare di rispetto agli avversari. Quindi, non capisco tanta animosità».

Poi il suo futuro, discorso che in settimana ha sollevato un polverone. Campilongo ha parlato della sua possibilità di lasciare Cava a fine stagione nel caso di proposta di un club di categoria superiore. Ieri ha chiarito il concetto. «E' normale che ogni allenatore abbia delle ambizioni, per questo ho detto che a giugno valuterò se ci saranno proposte che mi daranno l'opportunità di allenare in categorie più importanti. E' evidente, però, che in questo momento il mio unico pensiero è la Cavese. Contro una buona Sambenedettese abbiamo disputato una gara positiva. Grazie anche ai rientri di Arno e Nocerino, si sono riviste le nostre tipiche giocate. L'assenza di Tatomir si è fatta sentire, ma lo sapevamo».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Alfano fermato fallosamente Alfano fermato fallosamente
Campilongo e l'arbitro Giancola Campilongo e l'arbitro Giancola

rank: 10974103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...