Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoBlitz ad Ancona, aquilotti in volo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Blitz ad Ancona, aquilotti in volo

Inserito da (admin), lunedì 12 marzo 2007 00:00:00

Ci mette giusto un minuto, De Giorgio, per lasciare il segno sulla partita. Appena entrato, se ne va palla al piede in mezzo a due difensori e serve un pallone d'oro a Schetter, dove c'è scritto "basta solo spingere" (22' st). Il napoletano non si lascia pregare e festeggia le 100 presenze con la maglia blù, realizzando il 5° gol stagionale. Colpo grosso della Cavese, che si riprende quanto perso con il pari a Giulianova e torna in perfetta media per conservare la zona play off, respingendo l'assalto dal basso di Foggia e Perugia. La seconda trasferta consecutiva, quindi, si chiude nel miglior modo possibile, con il 3° blitz esterno del campionato.

Campilongo cambia tre pedine rispetto a Giulianova: due sostituzioni obbligate, quelle dello squalificato Alfano e dell'infortunato Aquino, sostituiti da Prevete e Perna; una per scelta, fuori Arno e dentro al suo posto Volpecina. Tre cambi ruolo per ruolo, così da non stravolgere completamente quello che è l'assetto tattico. Ma una cosa appare subito evidente: sulla sinistra, dove sulla linea difensiva è rientrato Nocerino, dopo il turno di squalifica, riesce tutto bene. Su quel lato la Cavese gioca a memoria, perché c'è l'asse abituale con D'Amico e Schetter. A destra, invece, dove la linea è tutta nuova con Volpecina, Prevete e Perna, funziona la fase difensiva, ma la squadra fa fatica a proporsi. In mezzo al campo Russo vince il confronto con Anderson, prova spesso a verticalizzare e stavolta la Cavese prova di più il taglio degli esterni alle spalle di Ercolano. Il giochetto sta per riuscire a Perna (10'), bravo ad infilarsi su lancio di Cipriani ed anticipato di un soffio da Teodorani. E sta per riuscire soprattutto a Schetter (23'), che, servito da Perna, sbuca alle spalle di Ercolano, sorprende la difesa dell'Ancona e, tutto solo davanti a Zomer, incrocia troppo il diagonale.

Poi null'altro. La Cavese, infatti, si ripropone poco e, soprattutto, lo fa senza la necessaria velocità d'azione. Ed invece potrebbe osare di più, perché l'Ancona si conferma poca cosa. La squadra di Baroni è grigia, come grigio è il cielo sul "Conero", sugli spalti il minimo stagionale di paganti. Ritmi compassati quelli dell'Ancona e soli due tentativi veri nel primo tempo, entrambi di Nassi: al 22' il suo colpo di testa su cross di Marco Mancinelli, uno dei più vivi, termina fuori di poco; al 45' il suo tentativo dal limite si perde sul fondo. Nella ripresa la Cavese prova ad imporre la maggiore personalità e gioca con maggiore intensità: Ercolano è prezioso come sempre di sponda. La partita sale di livello. Al 14' palla gol importante per la Cavese, Prevete prova al volo due volte, ma trova prima il portiere Zomer e poi il piede di un difensore. Al 19' è Schetter a provare con una punizione da lunghissima distanza, ma Zomer respinge. Sul capovolgimento di fronte, Mancinelli è super e blocca in uscita Docente. Al 22' il gol: De Giorgio, appena entrato, fa un colpo da fenomeno e regala a Schetter una palla da spingere solo in porta. Il napoletano lo fa e la Cavese torna a volare verso i play off.

Campilongo: «Impeccabili, obiettivo centrato»
Voleva 4 punti nelle 2 trasferte affrontate: li ha ottenuti. Sasà Campilongo aveva usato espressioni dure, dopo la gara pareggiata a Giulianova, nei confronti dei suoi giocatori, che avevano rischiato addirittura di perdere contro l'ultima in classifica, strappando un pareggio senza meritarlo. Stavolta il tecnico si lascia andare ad elogi e dice: «I ragazzi sono stati stupendi, offrendo una prestazione maiuscola contro un avversario difficile, giocando sotto il profilo tattico in modo impeccabile. L'Ancona è penultima in classifica ma, onestamente, non merita quella posizione. Gli avversari hanno fatto di tutto per recuperare, ma non li abbiamo mai fatto avvicinare alla nostra area. Avremmo potuto fare qualche gol in più, ma va bene lo stesso. Avevamo messo in preventivo 4 punti per le 2 trasferte, abbiamo centrato l'obiettivo. Sicuramente è stato più bello vincere ad Ancona anziché a Giulianova, dove tutti avrebbero detto che era impresa facile. La graduatoria è bugiarda, me n'ero reso conto affrontando il Giulianova, che in questo turno è riuscito a fermare il Gallipoli, mentre dico che ad Ancona difficilmente altre squadre prenderanno punti, a cominciare dall'Avellino che sarà di scena qui domenica prossima».

Nel turno che vedeva fermo il Ravenna (la squadra di Pagliari aveva già giocato la gara contro il Lanciano), hanno vinto anche Avellino e Foggia, oltre alla Cavese. «Questo successo è importante perché ci consente di consolidare la nostra posizione in zona playoff, considerando che il Taranto è stato fermato dalla Juve Stabia in casa nei minuti finali. Non facciamo sogni inutili, dobbiamo pensare ad onorare la stagione nel modo migliore, evitando di creare illusioni». La Cavese è a 3 punti dall'Avellino ed a 6 dalla capolista Ravenna, le due squadre che affronterà al "Simonetta Lamberti".

«L'importante - continua Campilongo - è che per quegli appuntamenti il campo sia in perfette condizioni». E spiega: «È successo che il sindaco Gravagnuolo, con il quale abbiamo un ottimo rapporto e che si è mostrato sempre sensibile e disponibile per ogni nostra necessità, abbia concesso l'uso dello stadio per la gara che l'Agropoli giocherà contro il Comprensorio Gelbison domani (oggi per chi legge, ndr). Il nostro stadio è di assoluta sicurezza, probabilmente per questo è stato indicato dalle autorità di pubblica sicurezza, ma domenica giocheremo in casa contro la Sambenedettese, sarebbe stato bene preservare il terreno di gioco, visto che facciamo sacrifici continui andando ad allenarci su altri campi. Per carità, il sindaco è padronissimo di concedere lo stadio a chi vuole, noi ci auguriamo che non piova, in modo che il terreno non si rovini». Schetter, intanto, ha festeggiato le sue 100 presenze con la maglia della Cavese, regalandosi una rete importante. «Lo è per me e per la squadra, volevamo questa vittoria e l'abbiamo ottenuta», dice l'autore della rete decisiva. Domenica Schetter riceverà dalla società una medaglia per sottolineare il suo traguardo.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto del servizio di MetellianaPress Foto del servizio di MetellianaPress
La gioia di Schetter dopo il gol La gioia di Schetter dopo il gol
Campilongo felice a fine gara Campilongo felice a fine gara

rank: 10585102

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...