Tu sei qui: Economia e TurismoBlitz a Prato, Cavese in fuga
Inserito da (admin), lunedì 27 febbraio 2006 00:00:00
2-0, con un gol per tempo, in tutta sicurezza. La Cavese rispetta il pronostico, vince a Prato e va in fuga: +8 sulla Sansovino, sconfitta ad Ancona, e +12 sul Sassuolo, battuto in casa dal Montevarchi. Insomma, quella di ieri potrebbe davvero essere stata la domenica decisiva verso la promozione. In un ambiente scottante - dure le contestazioni dei tifosi di casa nei confronti della presidenza, in quella che alla vigilia era stata battezzata come la giornata anti-Toccafondi - gli aquilotti si sono dimostrati, ancora una volta, squadra di livello superiore.
Una superiorità che a Prato si è vista sin dai primissimi minuti. Quando si comincia, infatti, è subito Cavese: al 2' ci prova D'Amico, ma il suo tiro è prontamente deviato in angolo dal portiere Layeni. Al 10' è la volta di Aquino che, servito da Schetter, si fa respingere il tiro in corner dall'estremo difensore toscano. Al 23' arriva il primo affondo del Prato: un pericoloso colpo di testa di Mela, sugli sviluppi di un corner, è sventato da un attento Mancinelli. Contenuta la replica dei toscani, la Cavese si fa rivedere in area avversaria con Ercolano, che, ottimamente assistito dall'onnipresente Schetter, pesca ancora Layeni in giornata di grazia. Al 27', finalmente, gli uomini di Campilongo trovano il meritato vantaggio con Nocerino: da calcio piazzato, Arno mette dentro un cross teso, sul quale il difensore cavese si avventa, battendo inesorabilmente, con un preciso colpo di testa, il portiere ex Como. Nonostante il vantaggio, i metelliani si riversano nuovamente nella metà campo toscana, creando, così, anche l'ultima azione del primo tempo. E' appena scoccato il 30', quando Aquino sfiora il raddoppio con un colpo di testa che si spegne di poco a lato. Dopo un solo minuto di recupero, l'arbitro Scoditti spedisce le formazioni negli spogliatoi. Cavese in vantaggio meritatamente, ma partita, almeno teoricamente, ancora aperta.
Nessun cambio quando si ricomincia, ma il secondo tempo si presenta subito meno vivace del primo. Nel primo quarto d'ora, da segnalare solo le sostituzioni nel Prato di Ghidetti con Turi e di Lorenzi in virtù di Agnorelli; in casa Cavese si registra l'ingresso di Risi al posto di D'Amico. Per vedere un'azione degna di nota da ambo le parti, è necessario attendere il 15', quando Aquino, presentatosi a tu per tu col portiere Layeni, spreca incredibilmente, spedendo a lato un pallone che sembrava già in porta. I padroni di casa, meno vivaci nonostante l'ingresso della punta Lorenzi, tentano in molteplici circostanze di affacciarsi dalle parti di Mancinelli. Tante le azioni impostate, ma solo poche quelle trasformate in occasioni importanti. I ragazzi di Bisoli si segnalano in particolare intorno al 20', quando Diamanti tira dal limite dell'area, trovando la pronta e sicura risposta di Mancinelli. Per il resto solo Cavese: la capolista gestisce il risultato con sicurezza, chiudendo i giochi al 41' con il bomber Aquino, che, dopo aver scartato un avversario con un superbo tunnel, conclude poi a rete, spedendo la palla sotto la traversa. 2-0 e partita chiusa. La Cavese vola in alto, lontanissima dalle inseguitrici. Meglio di così...
Campilongo: «Attenti, campionato ancora aperto»
Raggiante mister Campilongo, che parla di partita dominata e di grande prestazione dei suoi ragazzi: «Sono felicissimo per l'esito della gara. Un risultato ampiamente meritato, il Prato ha fatto ben poco. Il primo tempo, giocato molto meglio del secondo, è terminato con un solo gol di vantaggio, ma sarebbe potuto finire con un passivo maggiore per il Prato, se avessimo avuto maggiore lucidità in fase conclusiva, nelle tante azioni pericolose dei miei ragazzi. Nel secondo tempo siamo stati più contratti, ma non toccava a noi fare la partita. Abbiamo atteso, quindi, che il Prato uscisse dalla propria metà campo, per colpire in contropiede». Il tecnico elogia l'intero gruppo: «Non parlo dei singoli, per me è l'intero gruppo che sta dominando questa stagione calcistica. Il collettivo è la vera forza di questa Cavese, è tutto lo spogliatoio che mi permette oggi di parlare da tecnico di una squadra prima in classifica con ben 8 punti sulla seconda». Proprio sulla classifica Campilongo si sofferma per la sua ultima dichiarazione: «8 punti sono importanti, ma non dobbiamo certo credere di aver finito il campionato. La Sansovino è un'avversaria ostica e non credo che la sconfitta odierna possa averle spezzato completamente le gambe».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10875108
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...