Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoBiliardo cinque birilli, il cavese Giulio Sorrentino campione italiano juniores

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Biliardo cinque birilli, il cavese Giulio Sorrentino campione italiano juniores

Inserito da L'addetto stampa Antonio Di Martino (admin), lunedì 9 agosto 2010 00:00:00

Giulio Sorrentino ha 17 anni, ma è come se ne avesse il doppio per la freddezza e l’esperienza che riesce a mettere sul tappeto verde quando ha in mano una stecca. Nella specialità dei cinque birilli e nella sua categoria, quella juniores, il cavese è il migliore in Italia. Il titolo individuale iridato è stato conquistato da poche settimane. A Saint Vincent è stata un’impegnativa battaglia all’ultimo birillo, quella animata dal duello con il suo rivale di finale, il 14enne Antonino Zito di Palermo.

«E’ stata una bella fatica - ha ammesso il giovane campione cavese - che arriva a coronamento di una stagione lunga e logorante, ma per me anche molto ricca di soddisfazioni. Spero che dopo l’iridato per la categoria juniores possa arrivare anche, appena l’età me lo permetterà, qualcosa di più importante».

Davanti a lui mostri sacri della stecca italiana. Il biliardo è una specialità sportiva in crescita come praticanti, che - Giulio ne è la testimonianza - si sta diffondendo anche a Cava, dopo grandi campioni espressi da città viciniori come Giuseppe Consagno, il nocerino leader per anni dei cinque birilli e della goriziana. «Maestri che ho sempre tenuto davanti ai miei occhi per esempio. Spero di emularne la carriera e di migliorarmi sempre di più», così Giulio commenta la responsabilità di rappresentare la nostra terra nel gotha della stecca. Intanto è il più bravo under 18 d’Italia.

Pronto al salto di categoria? «Mentalmente sì - conclude Sorrentino - per esperienza forse c’è bisogno di fare qualche partita con i campioni seniores. Ma non mi faccio né illusioni né tantomeno mi preoccupo più di tanto. Sul tavolo verde sono tanti i fattori che determinano i risultati. Con un pizzico di fortuna potrò ancora prendermi le mie soddisfazioni e tenere alto il nome della mia città».

A seguirlo con grande calore e con altrettanta soddisfazione tutta la sua famiglia, che con orgoglio lo ha accolto al suo ritorno a casa con al collo la medaglia di campione d’Italia, cat. Juniores, specialità cinque birilli.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Giulio Sorrentino Giulio Sorrentino

rank: 10906106

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...