Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoBernardo-Schetter, una super Cavese espugna l'Adriatico

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Bernardo-Schetter, una super Cavese espugna l'Adriatico

Inserito da Dino Di Riso (admin), martedì 12 gennaio 2010 00:00:00

Tutto in una volta. Seconda vittoria consecutiva, primo successo in trasferta, bye bye alla zona play out. Il tutto in grande stile. Pescara mai in partita, Cavese cinica e costruttiva, con uno Schetter in grande condizione. Assist e gol per “the man of the match”. Il Pescara viene fuori all’ultimo, fallisce un rigore con Bonanni e dimezza con Zizzari. Troppo tardi, però.

L’inizio è incoraggiante. Obiettivo tre punti? Perché no. Ed il sogno comincia a materializzarsi dopo i primi 20 minuti. Un brivido dopo una manciata di minuti dall’inizio: all’8’ Gessa si libera palla al piede e dai 25 metri lascia partire un destro velenoso che si stampa sul palo. Occasione mancata, ma quanta fatica per il Pescara, bloccato da una Cavese folta a centrocampo, rigida in difesa intorno al colosso centrale Farina, quando può anche elegante nelle chiusure, cinica (ebbene sì) in avanti. Tutto succede al 22’. L’azione è repentina: palla a Schetter, che sull’out di sinistra fa fuori Megoni e crossa in mezzo, l’invito è galante quanto basta per la testa di Bernardo, che anticipa netto Petterini ed infila Pinna. Bene così per la Cavese.

Il primo passo è fatto, bisogna ora proteggere il fianco. Bacchiocchi è largo a destra del centrocampo, dall’altra parte c’è il neo acquisto Radi, mentre al centro Scartozzi e Favasuli stringono e fanno filtro. Al Pescara, guidato in avanti da Zizzari ed Artistico, non rimane che affidarsi a qualche velleitario tentativo da fuori. Ed in chiusura di tempo Favasuli per poco non indovina il tap-in da sotto misura su cross basso dalla destra di Schetter.

Il Pescara non riesce a riorganizzarsi e nei primi minuti del secondo tempo inserisce Sansovini e Ganci. La prima occasione è ancora per la Cavese: Bernardo indovina un prezioso corridoio in area per Schetter, che invece di concludere con un diagonale opta per il passaggio al centro per Bacchiocchi, il tentativo di quest’ultimo è però maldestro. Risponde il Pescara con Artistico, ma è poca roba. Tutt’altra cosa rispetto a Schetter. Lui sì che si impossessa della scena: al 16’ ruba palla a Romito, lo ubriaca di finte dentro l’area ed il sinistro a giro nel sette è la conclusione di una grande azione, 2-0.

La partita è chiusa. Prova a riaprirla allo scadere il Pescara, quando l’arbitro vede un improbabile intervento di Farina su Zizzari in area. Bonanni dal dischetto pizzica l’incrocio dei pali. La riapre invece un’indecisione di Russo in uscita su calcio d’angolo, Zizzari è nei pressi e la butta dentro.

Stringara incontentabile: «Dobbiamo ancora migliorare»

Ci mette un po’ prima di sciogliersi e lasciarsi andare ad un sorriso di distensione: «Voi la partita la vedete da semplici spettatori, noi la viviamo con un’intensità spaventosa, con cariche d’adrenalina che poi è difficile smaltire in fretta».

La testa di Stringara in una serata quasi perfetta è ancora in campo a rimuginare sul finale convulso. In particolare sugli episodi che rischiavano di compromettere una partita già congelata, su tutti quei piccoli dettagli negativi che non fanno godere per davvero. Sull’uscita a vuoto di Russo (quella che ha poi portato al gol di Zizzari) non si scompone il tecnico della Cavese, molto più arrabbiato per il rigore concesso al Pescara e poi fallito da Bonanni: «L’arbitraggio è stato in puro stile inglese, il penalty all’italianissima. Per una gara intera la giacchetta nera ha sorvolato su interventi durissimi, su falli che andavano sanzionati almeno con il giallo e poi ha tirato fuori dal cilindro un rigore incredibile. Posso rivederlo mille volte e nemmeno capisco da dove è nata quella decisione».

C’è poi un aspetto puramente tattico a ridimensionare la soddisfazione di Paolo Stringara: «Dobbiamo migliorare nella gestione del pallone». A questo penserà il suo pupillo Spinelli, che dovrebbe esordire domenica prossima contro la capolista Verona. Ma guai a leggere tra le righe una critica a chi ha sgobbato e pressato per una partita intera: «I centrocampisti sono stati eccezionali, si sono sdoppiati, hanno offerto una prova superba, ma in determinate occasioni la sfera bisogna nasconderla e non buttarla via, dando agli avversari l’opportunità per riavviare l’azione». Vuol migliorarsi il perfezionista Stringara, ma non è di certo insoddisfatto: «Ci mancherebbe - ecco il primo sorriso - Abbiamo espugnato un campo bunker e trovato una vittoria fondamentale con un gran lavoro di squadra».

Da Stringara ad Antonio Schetter: «Grande partita di tutti. Ha funzionato tutto a meraviglia, anche l’intesa con Bernardo è stata eccezionale. Siamo riusciti in una grande impresa. Il gol lo dedico alla mia famiglia. Peccato soltanto per quell’ammonizione che mi farà saltare la partita col Verona. Sono andato ad esultare sotto la curva dei nostri tifosi, ma senza esagerare né togliere la maglia. Quel giallo poteva risparmiarselo l’arbitro».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La gioia di Antonio Schetter La gioia di Antonio Schetter

rank: 10766101

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...