Tu sei qui: Economia e TurismoBatosta sulla Cavese, 5 giornate ad Aloisi
Inserito da (admin), mercoledì 31 marzo 2004 00:00:00
Mazzata tremenda sulla testa della Cavese. Il suo capitano, Antonio Aloisi, è stato punito severamente dal giudice sportivo, che gli ha inflitto ben 5 giornate di squalifica. Alla base della decisione, aver tentato di colpire l'arbitro scagliandogli addosso prima una scarpa e poi il pallone. Luogo del delitto, il finale "giallo" di Vittoria-Cavese. Secondo la ricostruzione dell'arbitro Barletta di Bernalda, il giocatore aquilotto lo avrebbe prima aggredito verbalmente, poi fatto oggetto della pallonata, perché colpevole di aver decretato quel calcio di rigore che allo scadere ha messo la parola fine alla sfida tra i siciliani e la Cavese. Aloisi, che aveva avuto sentore della durezza del referto arbitrale, ha atteso le decisioni del giudice sportivo nella massima riservatezza. Anche quando ha saputo delle 5 giornate di squalifica, ha preferito restar muto. Ha solo detto: «Leggendo al Televideo la motivazione della decisione della giustizia sportiva, la reputo non veritiera di quanto realmente accaduto a Vittoria. Ma ora sono troppo amareggiato per dire altro. Lasciatemi stare. Preferisco parlarne a mente fredda». L'impressione è che si senta vittima di un malinteso. Che quel pallone scagliato per rabbia e per nervosismo non fosse destinato tra le gambe di Barletta, ma al cielo. Purtroppo, però, l'interpretazione arbitrale è stata diversa. Ed il risultato è che Antonio Aloisi, salvo riduzioni della squalifica dietro ricorso della società, non sarà più disponibile almeno fino al termine della stagione regolare. E la società? Il presidente Antonio Della Monica, appena informato dai suoi collaboratori della punizione esemplare comminata al giocatore, ha avuto parole durissime nei confronti del gesto: «Posso capire il nervosismo per una sfida andata a male ed un'espulsione procuratasi sul campo durante il gioco, ma non una reazione al fischio finale dell'arbitro. Questo proprio no. Nelle prossime ore valuteremo la situazione, leggendo meglio nella motivazione della squalifica, e prenderemo i provvedimenti seri del caso nei confronti del nostro tesserato, se anche i riflessi filmati della gara - che ci stiamo procurando - dovessero confermare in pieno la versione ufficiale dell'arbitro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10615109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...