Tu sei qui: Economia e TurismoBatosta di Coppa per la Cavese
Inserito da (admin), giovedì 12 settembre 2013 00:00:00
La Cavese si ferma ai 32esimi di finale nella Coppa Italia di D: i biancoblù, imbottiti di riserve, sono stati battuti per 3-0 a Marcianise dalla locale formazione, inserita nel girone H.
Nel primo tempo l’occasione migliore per la Cavese dopo 9’: tiro di Cosmo Palumbo a colpo sicuro e salvataggio sulla linea di Lagnena. Poi il Marcianise ha preso possesso dell’iniziativa: Mastroianni ed Allegretta hanno mancato per un soffio il gol. Nella ripresa traversa di Cosmo Palumbo, mentre Luigi Palumbo (discreta la sua prova) con il tacco ha sfiorato la rete. Sprecate le sue occasioni, la Cavese è stata punita dall’ex Michele Ciano e poi da Citro e da Allegretta, autori dei tre gol gialloverdi, ed è rimasta anche in dieci nel finale per un infortunio a Borrelli. Nessun dramma in casa aquilotta, ma voglia di guardare avanti.
Intanto, occorrerà aspettare affinché la Curva Sud del “Lamberti” sia di nuovo completamente aperta: i lavori non sono ancora stati ultimati, quindi i 1.100 posti potrebbero tornare ad essere tutti fruibili solo in occasione di Cavese-Akragas, partita prevista per il 29 settembre. Domenica col Pomigliano dovrebbe essere ancora accessibile solo metà Curva, anche se si aspettano comunicazioni ufficiali.
Altra novità riguarda “Cava Sviluppo”, il main sponsor dei biancoblù, che ha deciso di dedicare una sezione del proprio sito ufficiale alla Cavese: un’iniziativa che è stata intitolata “Specialmente Cavese”.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10945107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...