Tu sei qui: Economia e TurismoBaggio, mistero e farsa granata
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 27 marzo 2003 00:00:00
La Salernitana smentisce sé stessa, la squadra si chiude in silenzio stampa e poi ci ripensa. È stato questo il curioso bilancio di una giornata frenetica, che ha visto (involontario) protagonista l'attaccante granata, Eddy Baggio. L'ex calciatore del Catania è stato al centro di un vero e proprio giallo, che si è risolto con un clamoroso autogol da parte della società di Corso Garibaldi. Il fratello del "divin codino" prima è stato messo fuori rosa dalla dirigenza granata, subito dopo l'allenamento mattutino svolto al "Volpe", per poi essere reintegrato nel primo pomeriggio (il calciatore si è regolarmente allenato con i compagni). Un lasso di tempo di quasi due ore, in cui Baggio risultava ufficialmente accantonato dalla Salernitana. Non a caso, il vice presidente granata, Franco Del Mese, aveva confermato ai giornalisti «l'intenzione di chiedere la sospensione del calciatore al collegio arbitrale per motivi disciplinari». Il motivo? Difficile a dirsi. Secondo alcune indiscrezioni, alla base di questa decisione ci sarebbe stato un dissidio di vedute tra Baggio ed alcuni elementi dello staff dirigenziale, riguardo il mancato pagamento degli emolumenti ai calciatori (pare che la squadra non percepisca lo stipendio da oltre tre mesi). Evidentemente, in una riunione tenutasi subito dopo l'allenamento mattutino, Baggio e compagni hanno chiesto spiegazioni (o garanzie?) ai dirigenti (erano presenti Del Mese e Cannella) ed il giocatore di Caldogno ha avuto la peggio. Soltanto per poche ore, però. Alla ripresa della preparazione, infatti, Eddy Baggio era regolarmente in campo, agli ordini di Varrella. Una sorpresa per tutti, compreso per l'addetto stampa della Salernitana, Massimo Iorio, spiazzato dalla presenza del calciatore dopo le dichiarazioni di Del Mese. A quanto pare, il dietro-front è stato ordinato direttamente dal presidente Aliberti, che ha bocciato la decisione presa dai suoi più stretti collaboratori (nel pomeriggio erano assenti sia Del Mese che Cannella). Per tentare di circoscrivere l'episodio, la società ha emanato uno scarno comunicato stampa, in cui parla di «un mero equivoco riguardo la presunta esclusione del calciatore Eddy Baggio». Una farsa, che ha rischiato di avere pericolosi strascichi. La squadra, infatti, in un primo momento ha deciso di trincerarsi dietro il silenzio stampa. Notizia, questa, anticipata da Pasquale Luiso poco prima della conclusione dell'allenamento pomeridiano: «Abbiamo deciso così perché ciò che accade nello spogliatoio deve rimanere all'interno dello stesso. Vogliamo individuare la fonte delle notizie: se è stato uno di noi o se è stata la società, e soprattutto, chi. Una volta scoperto, sarò il primo a tirargli le orecchie». Anche il silenzio stampa, comunque, sembra destinato ad avere vita breve. Il capitano della Salernitana, Matteo Superbi, infatti, dopo avere avuto delucidazioni in merito a tutta la vicenda in un colloquio con 4 giornalisti (molti giocatori non erano a conoscenza del fatto che la notizia della sospensione di Baggio fosse stata diffusa dalla stessa società, per poi fare marcia indietro) ha deciso, d'intesa con i compagni, di "congelare" il silenzio stampa. Una decisione lampo, scaturita anche grazie all'intervento del presidente del Centro di Coordinamento, Salvatore Orilia. «Mi permetto di suggerirvi - ha detto Orilia al capitano ed a Giorgetti - di ripensarci. Se non parlate con la stampa, darete l'impressione alla tifoseria che esistono ancora frizioni all'interno dello spogliatoio». Tutto o quasi, insomma, si è risolto in una bolla di sapone. E chissà che in futuro non vada in scena l'ultimo atto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10945106
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...