Tu sei qui: Economia e TurismoAtletica, si chiama Di Martino la speranza italiana a Barcellona
Inserito da La Redazione (admin), martedì 27 luglio 2010 00:00:00
Partiti oggi i Campionati Europei di Atletica leggera a Barcellona. Durante la cerimonia inaugurale, svoltasi ieri sera, la portabandiera italiana è stata la cavese doc Antonietta Di Martino.
La sei volte campionessa italiana di salto in alto ha sfilato assieme ad altri 14 atleti azzurri, rappresentativi della squadra nazionale, nel parco olimpico della città catalana, sventolando il tricolore.
La saltatrice metelliana, ristabilitasi dopo gli ultimi acciacchi, è partita alla volta della Spagna con l’intenzione di riportare a casa nuovi successi. Dopo la medaglia d’argento ai Campionati Mondiali di Atletica leggera di Osaka 2007 e l’ultimo trionfo del 30 giugno agli Assoluti di Grosseto, dove si è laureata campionessa italiana outdoor per la sesta volta, la primatista nazionale di salto in alto ha intenzione di arricchire ancor più il suo palmares.
A Barcellona dovrà vedersela con forti avversarie, con le quali è ormai abituata a gareggiare da tempo. Su tutte la Vlasic, la Friedrich e la spagnola Beitia, che potrà contare sull’appoggio del pubblico casalingo.
Il primo appuntamento è fissato per venerdì 30 luglio, alle ore 10.05, quando la Di Martino sarà in gara per le qualificazioni del salto in alto femminile, la cui finale è in programma domenica 1° agosto alle ore 19.30. Tutta Cava de'Tirreni sosterrà la propria campionessa, nella speranza che il tifo possa valicare i confini ed accompagnarla nella sua avventura in terra spagnola.
Intanto, gli Europei hanno preso il via stamattina con la 20 km di Marcia maschile. Ed è arrivata subito la prima medaglia azzurra: l’argento di Alex Schwazer.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10355103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...