Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoAtleti casertani, cosa aspettarsi nel 2019 dopo un anno di successi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Atleti casertani, cosa aspettarsi nel 2019 dopo un anno di successi

Inserito da (admin), mercoledì 8 maggio 2019 18:04:18

In meno di 7 mesi, sono già tanti i successi che hanno contrassegnato lo sport casertano: dall'oro conquistato da Raphaela Boaheng Lukudo nella staffetta 4x400 alla cintura europea W.B.L. di Giovanni Improta, il 2018 si è rivelato un anno particolarmente positivo per gli atleti del territorio. Le tante vittorie che hanno interessando i nostri sportivi, a livello sia nazionale che mondiale, restituiscono fiducia e soddisfazione a una terra fin troppo martoriata da notizie di cronaca, che proprio dallo spirito di sacrificio e dalla forza di volontà di questi giovani può e deve ripartire per riportarsi sui binari giusti.

La medaglia d'oro di Raffaele Di Serio

Allievo del compianto Mimmo Brillantino, Raffaele Di Serio è uno dei pugili più promettenti usciti dalla scuola "Excelsior Boxe" di Marcianise. Sua è stata la medaglia d'oro nella disciplina pugilato (56 kg) che ha consentito all'Italia di vincere la XVIII edizione dei Giochi del Mediterraneo di Tarragona 2018. Al culmine di un percorso che l'ha visto battere il kosovaro Maerlaku per 5-0, il francese Rodriguez per 3-2, il tunisino Mhamdi per 5-0 e, in finale, l'albanese Zeneli sempre per 5-0, il giovane pugile casertano porta dunque a casa un nuovo importante successo, appena 3 anni dopo essersi laureato campione europeo Youth a Kolobrzeg, in Polonia.

Boaheng Lukudo e l'oro nella staffetta 4x400

A fare notizia nelle ultime settimane, non solo dal punto di vista prettamente sportivo ma anche per l'aspetto sociale e culturale che l'evento ha inevitabilmente portato con sé, è stato l'ottimo oro nella staffetta 4x400 portato a casa dalle ragazze italiane ai Giochi del Mediterraneo 2018. La vittoria, che si è trasformata in un vero e proprio inno all'integrazione, vede tra le sue protagoniste la giovanissima Raphaela Boaheng Lukudo, classe 1994, nata in provincia di Caserta da una famiglia originaria del Sudan. Appassionata non solo di atletica, ma anche di arte e fotografia, l'atleta aversana rappresenta un modello di forza, tenacia e spirito competitivo sano e rispettoso delle regole, da prendere come riferimento in un periodo purtroppo caratterizzato da troppe ombre.

Da Teverola ai titoli mondiali, i successi di Giovanni Improta

Ennesimo successo per Giovanni Improta, boxer teverolese che proprio negli ultimi tempi ha portato a casa la cintura di campione europeo di World Boxing League (W.B.L.), battendo ai punti il francese Saindou Hirachidine. Dopo tre titoli mondiali professionisti di kick boxing già ottenuti e un primo ritiro agonistico, che l'ha tenuto lontano dai ring per circa 3 anni, Improta è dunque tornato con grande forza alla ribalta nel corso di quest'anno, vincendo sia la cintura di campione italiano nella boxe orientale che il torneo "Spartan Fight", prima dell'ultimo ambito riconoscimento.

Il successo sul tavolo da poker: RORObrother macina vittorie

Campo del tutto diverso, ma vittoria assolutamente da ricordare anche per il pokerista Roberto "RORObrother" Roberti, casertano doc, che proprio a inizio anno ha portato a casa oltre 20.000 euro di premio vincendo l'ambito Sunday Special, il torneo domenicale di poker più importante d'Italia. Dopo aver portato a casa diversi tornei minori, RORObrother aveva già sfiorato la vittoria negli eventi che contano, fino a questo tanto agognato successo, frutto di impegno e tanta passione per una disciplina che unisce divertimento, tecnica e logica sul tavolo verde, reale o virtuale che sia.

 

Photo Copyright by: tinabold, CC0 Creative Commons

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10586101

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...