Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoAssocampania protagonista

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Assocampania protagonista

Inserito da L'addetto stampa Mario Pagliara (admin), martedì 23 marzo 2004 00:00:00

ALLIEVI

Vollese-Assocampania 1-4

L'impressione è che più nulla fermi la macchina da gol di Assocampania. Anche sul campo del Volla la capolista del campionato fa appieno il proprio dovere, rifilando un poker di classe ad una formazione spigolosa, che ha sfoderato stranamente una prestazione agonisticamente frenetica, nonostante non avesse più nulla da dire a questo campionato. Il penultimo atto della fase regolare si chiude in trionfo, così, per il gruppo Allievi di Guglielmo Accardi. Mattatore di giornata ancora Danilo Mazzeo, autore di una tripletta, che si porta a quota 25 gol segnati in campionato. Il quarto sigillo lo pone Massimo Faella, giunto a 15 reti. Una prestazione maiuscola. Una gara che sintetizza pienamente il campionato di una squadra che nel girone di ritorno ha vinto 11 partite su 11 e che conduce il torneo ad una sola gara dalla fine del campionato, prima dell'inizio dei play-off. In questa vittoria dei metelliani c'è tutto: classe, tattica, carattere, voglia di vincere. In avvio di ripresa la Vollese conduceva 1-0, sfruttando una disattenzione difensiva degli ospiti. Un ambiente infuocato in modo ingiustificato. La partita non aveva fini di classifica: metelliani già qualificati e Vollese fuori da ogni discorso play-off. Ma in campo e sugli spalti non c'è stato spazio per i complimenti: non si sono limitate entrate dure ed interventi ai limiti del regolamento. Ma Assocampania è stata più forte di tutto. E così, al 20' il direttore di gara assegna un penalty per i metelliani, dopo atterramento di Faella in area. Dal dischetto Mazzeo non perdona. L'1-1 non accontenta nessuno. E la squadra ospite sale in cattedra: in pochi minuti Mazzeo, doppietta, e Faella spengono gli animi e le velleità dei partenopei, portando a 4 il bottino delle reti. Nel finale ancora occasioni per arrotondare ulteriore il tabellino dei marcatori. E' Assocampania quest'anno la squadra dei primati: dai punti (49) al numero delle vittorie (16), meno pareggi di tutti (1), più gol fatti (71), meno gol subiti (18), maggior numero di vittorie consecutive (11). Il primato è nei numeri.

 

GIOVANISSIMI

Assocampania-Napoli 0-0

Un punto d'orgoglio e prestigio. Contro la formazione Giovanissimi del Napoli, Assocampania si toglie una piccola-grande soddisfazione in questo campionato. Prestazione maiuscola, gara perfetta, addirittura una rete annullata nella ripresa ai metelliani. E' il decimo risultato utile consecutivo, anche se non rilevante ai fini della classifica. Il Napoli è, per storia e blasone, lo spauracchio del girone, ma i ragazzi di Lamberti non si sono lasciati intimorire. E' il Napoli a fare la partita nella prima frazione di gioco, seppur limitandosi ad un predominio a centrocampo, con la difesa metelliana sempre attenta alle ficcanti accelerazioni dei ragazzi partenopei. Al 10' bella azione degli ospiti, con Dentice che entra in area, ma spara a lato. Al 15' controbatte Assocampania: fraseggio in velocità tra Sansone e Ricciardi, quest'ultimo entra in area palla al piede e dal vertice destro fa partire un bolide che si perde di poco alto sulla traversa. Al 20' l'unica sbavatura difensiva consente ad Ammendola d'inserirsi tra due avversari, ma il suo tiro dalla distanza è sbilenco. Nella ripresa s'inverte il copione del match: è Assocampania a dettare i tempi della gara. Al 10' bella azione sulla sinistra: cross di Cicalese, Ricciardi non ci arriva per pochi centimetri. Al 15' calcio piazzato battuto da Cicalese e Baslice, da poco entrato, di testa mette alto sulla traversa. Al 18', in contropiede, il partenopeo Caturano "si beve" in velocità prima Rispoli e poi Falciani. La Mura esce dai pali per chiudergli lo specchio della porta, ma non vi riesce. Il gol sembra cosa fatta, Caturano appoggia la palla verso la porta sguarnita, ma Falciani, con un prodigioso recupero sulla linea di porta, mette la palla fuori. Su capovolgimento di fronte, Assocampania va in gol: azione in velocità con percussione centrale di Iuliano, che, giunto al limite, calcia in porta. La palla, respinta da Di Fusco, finisce sulla destra a Cicalese, cross al centro per Ricciardi, che con un tocco morbido appoggia in rete. L'arbitro, però, annulla per un dubbio fuorigioco. In definitiva, una partita intensa e divertente.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10285103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...