Tu sei qui: Economia e TurismoAssoCalcioCampania, partita la nuova stagione
Inserito da (admin), martedì 4 novembre 2003 00:00:00
Innanzitutto, una grande novità: a lanciare l'ottavo anno di vita del settore giovanile AssoCalcioCampania un portale informatico nuovo di zecca. L'indirizzo è "assocalciocampania.it". Prodotto dall'area comunicazione del settore giovanile, con in primo piano il lavoro informatico di Massimo Baldi e quello grafico di Luigi Gasia, il portale informatico è la grande sfida voluta e lanciata dalla società di puro settore giovanile metelliana. Il portale è l'ultimo lavoro di comunicazione in ordine di tempo, un mix tra l'interattività obbligata dai tempi moderni in formato multimediale e la sana e vecchia regola del giornalismo sportivo: passione, cronaca, informazione. E' in rete dal 1° novembre ed offrirà un contributo continuo ed in tempo reale sul mondo di AssoCampania.
L'ottava stagione ufficiale del settore giovanile AssoCalcioCampania ha preso il via ufficialmente nello scorso week-end. Brillante l'avvio dei due gruppi di specializzazioni metelliani. Gli Allievi, allenati dal tecnico Guglielmo Accardi, hanno affondato per 9-4 la S.C. Ischia Torrione, mentre i Giovanissimi l'hanno spuntata contro la Posillipo Virgilio. Per i Giovanissimi, a segno Sansone e Ricciardi. Per gli Allievi, Faella (tripletta), Mazzeo (tripletta), Serrone, Caso e De Girolamo.
Un cammino lungo e non senza difficoltà attende i due gruppi di specializzazione del settore giovanile metelliano. Il gruppo Allievi quest'anno è affidato alle cure del tecnico Guglielmo Accardi. Un palmares lunghissimo come calciatore in tantissimi club campani, Accardi è stato per tanti anni uno dei più apprezzati difensori centrali del calcio campano. Arriva sulla panchina degli Allievi di AssoCampania dopo un'esperienza come tecnico della Berretti della Cavese e dopo l'esperienza dello scorso anno come vice allenatore del Savoia in serie D. Il gruppo Giovanissimi è affidato al confermatissimo tecnico Michele Lamberti. Esperienza e bravura al servizio di un gruppo assortito, che presenta ampi margini di crescita nel corso della stagione che sta per iniziare.
Come anche lo scorso anno, il settore di specializzazione di AssoCampania è costituito da tre gruppi di lavoro: gli Allievi, con calciatori nati negli anni '87 e '88; i Giovanissimi, calciatori nati nell'anno 1989; i Mini Giovanissimi, nati negli anni '90 e '91. Ai nastri di partenza i campionati Allievi e Giovanissimi. Gli Allievi sono stati inseriti nel girone C, mentre i Giovanissimi nel raggruppamento G. Per i Mini Giovanissimi (anche loro parteciperanno al campionato regionale di categoria) si dovrà attendere almeno altri 15 giorni.
Gli obiettivi di AssoCampania restano quelli fissati sette anni fa dal direttore generale, prof. Alfredo Pagliara: lavorare alla formazione dei giovani atleti lungo un percorso di almeno tre anni, per lanciare le giovani promesse del calcio campano nei settori giovanili professionisti. Una missione ambiziosa, che pone in secondo piano l'inutile ed ossessiva ricerca esclusiva del risultato sul campo. Le vittorie nei campionati regionali non sono mancate, come anche i titoli. Ma nei sei anni trascorsi le soddisfazioni maggiori parlano di 42 calciatori formati in casa AssoCampania e lanciati nel calcio che conta. L'ultimo, in ordine di tempo, quest'estate, con il passaggio del giovane fantasista Valerio Risi (classe '89) direttamente al settore giovanile della Salernitana. Una collocazione che conferma gli ottimi rapporti tra il dg Pagliara ed il responsabile del settore giovanile granata, Errico Coscia. Tanti altri i nomi dei calciatori partiti da AssoCampania ed approdati in granata: Leone, Cozzolino, Schiavi, Prisco, solo alcuni nomi.
LA ROSA DEGLI ALLIEVI:
Portieri: Greco Fabio, Infausto Antonio, Mandile Alberto.
Difensori: Basile Antonio, Bartiromo Stefano, Califano Giuseppe, Caso Francesco, Di Mauro Antonio, Mansi Sabatino, Russo Biagio, Sabia Antonio, Senatore Aldo.
Centrocampisti: Aulisio Ivano, Balzano Gennaro, Cardamone Salvatore, De Girolamo Aldo, Salzano Francesco, Sessa Vincenzo, Siani Valerio, Venditto Ernesto.
Attaccanti: Cetrangolo Francesco, Faella Massimo, Fiore Carlo, Mazzeo Danilo, Serrone Fiorenzo.
LA ROSA DEI GIOVANISSIMI:
Portieri: Capuano Valerio, La Mura Francesco.
Difensori: Armenante Giuseppe, Baselice Salvatore, Cicalese Raffaele, Masullo Francesco, Quaglia Pasquale, Rispoli Diego, Rispoli Simone, Silvestri Valentino.
Centrocampisti: Carretta Marco, Celano Davide, Falciano Alfredo, Iuliano Fabio, Mannara Pasquale, Passaro Mario, Prete Carmine, Sorrentino Gennaro.
Attaccanti: Baselice Michele, Ricciardi Carmine, Sansone Marco.
STAFF TECNICI SETTORE SPECIALIZZAZIONE:
Direttore Generale: Prof. Alfredo Pagliara; Allievi Regionali: Mr. Accardi Guglielmo; Giovanissimi Regionali: Michele Lamberti; Mini Giovanissimi Regionali: Flauto Ugo; Preparatore dei Portieri: Prof. Della Porta Giuseppe; Preparatore Atletico: Prof. Perfetto Alfonso.
ORGANIGRAMMA ASSOCALCIOCAMPANIA:
Presidente: De Santis Maria; Vice Presidenti: Bisogno Giovanni, Lamberti Michele; Direttore Generale: Prof. Pagliara Alfredo; Responsabile Settore di Base: Altobello Antonio; Segretario Settore Agonistico: Senatore Vincenzo; Segretario Settore di Base: Ronchetti Alfredo; Dirigente Pubbliche Relazioni Settore Specializzazione: Del Sorbo Gianfranco; Area Comunicazione: Baldi Massimo, Gasia Luigi, Lamberti Vincenzo, Pagliara Mario; Dirigenti: Cardamone Maurizio, Siani Aniello, Prof. Vigorito Franco.
L'Addetto Stampa - AssoCalcioCampania
Pagliara Mario
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103711107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...