Tu sei qui: Economia e TurismoAspettando la Podistica S. Lorenzo
Inserito da (admin), martedì 18 marzo 2008 00:00:00
"Aspettando la San Lorenzo", atto quinto. Ieri mattina, nel salone del Consiglio comunale di Cava, è stata presentata alla stampa dal consigliere incaricato allo Sport, Pasquale Scarlino, l'iniziativa che vede il coinvolgimento delle scuole medie della vallata. Tutti gli studenti metelliani, infatti, nelle prossime settimane si cimenteranno in dure selezioni per guadagnarsi, i migliori di loro, il diritto di partecipare alla gara podistica più famosa ed antica della Regione. Per i più bravi e fortunati, l'appuntamento sarà fissato per il 28 settembre prossimo.
La "Podistica San Lorenzo" taglierà quest'anno le sue 47 candeline. Un vero e proprio record. Sulla manifestazione sportiva punta molto l'Amministrazione comunale metelliana. A confermarlo, oltre al consigliere Scarlino, anche le parole del primo cittadino, Luigi Gravagnuolo, presente alla conferenza stampa al fianco dello storico presidente del G.S. Mario Canonico S. Lorenzo, Antonio Ragone. A dare maggiore lustro all'iniziativa una testimonial d'eccezione: la vice-campionessa del mondo di salto in alto, Antonietta Di Martino, che continua ad incendiare di entusiasmo i ragazzi cavesi, che vedono in lei un esempio da seguire.
La Di Martino era stata in mattinata ospite d'onore della sua vecchia scuola media, la "Carducci-Trezza". Nella palestra dell'Istituto di San Lorenzo, centinaia di ragazzi l'hanno ricevuta insieme al dirigente scolastico, Antonio Di Mauro, ed al corpo docente, sulle note dell'inno nazionale, suonato dagli studenti del corso musicale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10754107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...