Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e Turismo‘As Cava Bingo Morena', calcio ed impegno sociale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

‘As Cava Bingo Morena', calcio ed impegno sociale

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 20 gennaio 2004 00:00:00

Sabato mattina si è svolta, presso la "Sala Bingo Morena", la conferenza stampa di presentazione della squadra di calcio a 5 "As Cava Bingo Morena". All'incontro, promosso dall'addetto alle pubbliche relazioni Mario Pagliara, c'erano proprio tutti. Addetti ai lavori, come i tecnici ed il presidente Santoriello, colleghi della carta stampata e dell'informazione televisiva, componenti della Giunta comunale, tra cui gli assessori Luigi Napoli ed Alfonso Laudato ed il consigliere delegato allo Sport, Carmine Adinolfi, per dare valore e credito a quanto sta realizzando il club cavese sotto l'aspetto prima sociale e poi sportivo. Oltre alla partecipazione al torneo dilettanti, la società sportiva metelliana si è aperta anche ad altri orizzonti, come ad esempio la costituzione di una compagine di calcio femminile. Ma il cavallo di battaglia della società è aprire una scuola calcio, che possa dare spazio ai diversamente abili delle associazioni cavesi, che avranno l'opportunità di confrontarsi in tornei federali. In particolare, il club ha preso contatti con l'Istituto Smaldone di Salerno e l'Associazione dei Sordomuti, che si sono mostrati disponibili a prendere parte a tale progetto. «Credo che in questa società sportiva - ha dichiarato l'assessore Alfonso Laudato - ci sia entusiasmo ed importanti siano gli obiettivi a livello sociale. Dare un'alternativa o aprirsi al mondo dei diversamente abili è sicuramente cosa degna di elogio. Il ruolo delle associazioni cavesi che fanno sport è quello di togliere i giovani dalla cattiva strada, costituita a Cava dalla droga, che ha incamerato nel suo pessimo giro tanti cavesi. Complimenti». Luigi Napoli, assessore all'Ambiente, si è soffermato sul connubio tra sport, ambiente e sicurezza: «Ritengo che la condizione per fare sport sia la sicurezza. Il mio collega Laudato ha provveduto a ristrutturare la città. I miei complimenti vanno anche a questo gruppo sportivo, che ha saputo dare un forte segnale all'ambiente. Sono queste importanti iniziative, che danno un "calcio" alla violenza con l'apertura verso il sociale». Carmine Adinolfi si è mostrato disponibile verso la società, che ha riaperto il discorso calcistico femminile: «Appena sarà pronta la palestra di San Pietro, potremo concedere un altro spazio a questa società che si sta impegnando nel sociale». Poi, stuzzicato da una domanda sul Palazzetto dello Sport, Adinolfi ha raccontato le sue verità: «Ormai non è più utilizzabile, visto che al momento ci vorrebbero 6 miliardi di lire per completarlo e nemmeno sarebbe utile per disputare gare ufficiali, viste le dimensioni non regolari. Con la stessa cifra oggi ne costruiamo uno nuovo. Denaro sprecato da chi ha iniziato e continuato l'opera». Spazio, infine, al presidente Santoriello che, dopo aver ringraziato il responsabile della Sala Bingo, Roberto Gallo, per la disponibilità economica, ha così concluso: «Noi abbiamo già vinto con il nostro progetto aperto ai disabili, nel dare l'opportunità a ragazzi e giovani meno fortunati di praticare sport. L'esperimento riuscito in prima squadra, dove abbiamo un diversamente abile che fa parte ormai del gruppo, ci ha indotto a credere di poter offrire l'occasione anche a bambini e ragazzi con diverse abilità. Speriamo di poter andare avanti anche con l'aiuto dell'Ente locale». Collaborazione che certo l'Amministrazione non farà mancare, per portare avanti sinergicamente un progetto dagli alti scopi morali, sociali e sportivi, esempio della forza dell'associazionismo cavese. La conferma che lo sport più bello può ancora essere salvato. Questione di mentalità sociale, spirito di sacrificio per il prossimo e di un diverso modo di concepire il calcio nel sociale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 103613109

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...