Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoArtigianato, 42 nuovi posti per i giovani

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Artigianato, 42 nuovi posti per i giovani

Inserito da Il Mattino (admin), domenica 7 ottobre 2001 00:00:00

Per il secondo anno consecutivo l'Agenzia della Campania per il Lavoro ha sottoscritto la convenzione per la realizzazione dei Pip (i piani di inserimento professionale), stipulata dalla Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa della sezione di Salerno. Il progetto punta alla creazione di 42 nuovi posti di lavoro presso le imprese del territorio che ne fanno richiesta. I piani prevedono l'inserimento professionale dei giovani disoccupati per un periodo di circa dieci mesi nelle aziende artigiane e le piccole imprese che presentano regolare domanda alla sede del Cna. Ai potenziali assunti i datori di lavoro non dovranno richiedere particolari caratteristiche. Tra gli elementi da considerare, al di là dell'iscrizione al collocamento, è soltanto l'età che deve essere compresa tra i 19 ed i 32 anni (il limite è più alto per i disoccupati di lunga durata). Le aziende, invece, che intendono aderire e che lo scorso anno hanno già usufruito del Pip possono farlo, ma solo se in questo periodo hanno aumentato almeno di una unità il loro personale. In base a quanto stabilito dalla convenzione, ai futuri assunti dovrà essere corrisposta un'indennità mensile di 600mila lire (pari a 309,87 euro), di cui 270 mila (139,44 euro) a carico delle imprese e 330 mila (170,43 euro) a carico del Fondo per l'Occupazione. Il provvedimento rappresenta un importante contributo per lo sviluppo delle aziende presenti nel salernitano. I dati relativi al bando dello scorso anno chiariscono quanto i Pip siano riusciti a favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro: il 20 per cento delle aziende aderenti ai piani della Confederazione Nazionale dell'Artigianato di Salerno ha trasformato in assunzione definitiva il rapporto lavorativo avviato con il progetto d'inserimento professionale. La domanda di adesione deve essere presentata presso la sede del Cna, sita in corso Vittorio Emanuele 75 a Salerno, entro e non oltre la fine di ottobre. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare allo 089.2583108 oppure allo 089/2583161, nelle ore di ufficio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10969109

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...