Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoAquilotto Cavese, esordio col botto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Aquilotto Cavese, esordio col botto

Inserito da Ufficio Stampa (admin), lunedì 28 novembre 2011 00:00:00

Saluto a mano aperta al nuovo campionato da parte dell’Aquilotto Cavese. L’“anno di transizione” in Terza Categoria per la squadra del presidente Tanimi si apre con una sonora vittoria esterna. È un doppio “battesimo” quello che va in scena al “Cavallo” di Trentinara, poiché anche per la squadra di casa, il volitivo Cantenna, è la prima ufficiale assoluta. Peccato per i rossi di mister Maffia che sulla loro strada abbiano subito trovato una squadra destinata a fare campionato a sé.

Una giornata il cui profumo particolare si fa sentire fin da subito. Auguri reciproci da parte delle due società, letti dallo speaker, mentre l’associazione “Sogno Cavese”, tramite Tanimi, dona un piatto in ceramica cavese su cui capeggia la dicitura “Il calcio è della gente” al capitano del Cantenna Trentinara. Circa trenta supporters aquilotti fanno risuonare la propria voce dall’impianto sportivo che ha accolto oltre 150 tifosi di casa, curiosi di vedere all’opera le due “matricole”.

Un po’ di emozione in avvio, ritmi non vertiginosi: la squadra di De Leo stenta ad imporsi ma senza andare mai in affanno, accusando forse più del dovuto le ridotte dimensioni del sintetico, quasi ai limiti del regolamento. Difficile dunque sfruttare l’ampiezza della manovra; si va per vie centrali coi calciatori di casa a far spesso mucchio e ripartire. Fintanto che regge il fiato, il Cantenna tiene botta e su calcio piazzato cerca di rendersi pericolosa.

L'Aquilotto Cavese cresce col passare dei minuti e sfiora il gol con Stellato e Perna, poco precisi in fase di conclusione. Al 15’ Lambiase imbeccato da un lancio di Di Balsamo, scavalca il portiere con un pallonetto ma la palla esce di un soffio. Lo stesso terzino, su punizione al 22’ impegna l’estremo di casa che toglie la palla dal “sette”. La pressione aumenta e il gol arriva alla mezzora, ad opera di Stellato: l’ex Angri s’inserisce in zona centrale e brucia sullo scatto i difensori avversari depositando la palla alle spalle del portiere. Il raddoppio arriva poco dopo, e stavolta l’impegno di Lambiase è premiato: destro a giro che si spegne all’incrocio ed esultanza con bacio della maglia verso i sostenitori giunti da Cava de’ Tirreni.

Nella ripresa il film è pressoché identico. I padroni di casa sono aggressivi, alzano i ritmi e in avvio costruiscono un’ottima azione sfruttando un varco centrale ben aperto nella difesa cavese, ma sia Rizzo che Paolantonio non concretizzano, grazie anche al buon riflesso di Lamberti che respinge la conclusione dell’attaccante di casa. La gara però va praticamente in archivio al 48’: Marrazzo mette il turbo sulla destra e centra in area dove Pecoraro controlla, salta il portiere e scaraventa in rete.

Strada tracciata, calano i ritmi e si aprono gli spazi. Intorno alla mezzora, nel giro di tre minuti, l’uno-due finale. Il poker porta la firma di Gaudio che corregge in rete un cross radente di Stellato dalla destra. Il quinto gol è opera dell’estro di Perna che salta netto il portiere in uscita, defilandosi; poi rientra, ne salta altri due e con un colpo sotto deposita la palla in rete. A metà tempo girandola di cambi da una parte e dall’altra. Mister De Leo sfrutta tutte le sostituzioni (5) a disposizione e la cronaca non offre null’altro che una giocata di Senatore allo scadere con conclusione di Vittore che esce di un soffio. A fine gara, applausi e ringraziamenti tra le due fazioni. Applausi per tifosi e aquilotti in campo. Il primo importante passo è stato compiuto. Ora non resta che continuare su questa strada.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Lambiase e Pecoraro esultano dopo lo 0-2 Lambiase e Pecoraro esultano dopo lo 0-2

rank: 10645109

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...