Tu sei qui: Economia e TurismoAppello di Tatomir: "Basta critiche"
Inserito da (admin), mercoledì 14 settembre 2005 00:00:00
Sono ripresi ieri pomeriggio a Mugnano del Cardinale gli allenamenti settimanali della Cavese. Dopo il pari casalingo di domenica scorsa, Sasà Campilongo ed i suoi proveranno a raccogliere di più dal prossimo turno. A Castel San Pietro trasferta sulla carta abbordabile per i metelliani. Ma i pronostici nel calcio non sono mai certezze. A ricordarlo a se stesso ed agli altri ci pensa Alessandro Tatomir, il capitano aquilotto: «Tutte le partite hanno una storia che comincia e finisce al fischio dell'arbitro. Nessuna certezza c'è nel calcio. Quindi, l'invito per tutti noi è fare meno proclami e più fatti». Il bravo regista, illuminatore del gioco biancoblù, ha maturato moltissima esperienza in questi campionati. «Direbbero gli inglesi che molta acqua è passata sotto i ponti da quando ho cominciato a calcare quel terreno verde. Ma non sono così vecchio come mi si vuole presentare». A 33 anni e dopo 11 campionati tra Cl e C2, ha ancora tanta voglia di giocare e lo farà ancora a lungo perché si diverte. «Quando arriverà la noia, appenderemo le scarpette al chiodo. Per il momento, invece, ci sono e voglio restare in mezzo al campo il più a lungo possibile». La sua Cavese sembra ancora impacciata, poco fluida nel gioco, spesso leziosa. Come si spiega questa metamorfosi rispetto alla compagine sbarazzina della scorsa stagione? «Non lo so dire. E' prematuro per tutti fare processi sommari sul nostro gioco. Non dimentichiamoci che c'è stata molta rivoluzione nella rosa e che molti di questi calciatori si sono accasati in corso d'opera. Ciò significa moltissimo. E non sarei nemmeno così allarmista sul potenziale d'attacco. Che ci sia da lavorare è indubbio. Solo digerendo gli schemi cari al mister ed inserendosi al meglio negli stessi, si permetterà a tanti campioni che abbiamo la fortuna di avere con noi di crescere e, insieme a loro, di far crescere il gioco della squadra». Alessandro Tatomir non ha il fisico del leader, né tantomeno quello del calciatore trascinatore. Lui sa solo giocare bene. Sa trattare la palla come se fosse un vaso di cristallo, da mettere sui piedi dei compagni di squadra anche lontani decine di metri. Le sue giocate sono pennellate di colore sulla tela verde del "Lamberti". «Non sono un leader e non lo voglio essere. Voglio però divertirmi e raccogliere soddisfazioni. Lo scorso anno siamo andati vicini alla promozione. Spero di centrarla quest'anno. Lo meriteremmo tutti». Intanto, per la prima delle due trasferte che attendono la Cavese, a Castel San Pietro prima e Foligno dopo, cambiano i programmi degli allenamenti. Domani amichevole al "Simonetta Lamberti" con il Solofra. Venerdì, invece, dopo la seduta mattutina ed il pranzo, trasferimento ad Imola per il ritiro prepartita. «Abbiamo voluto far riposare meglio i giocatori - sottolinea il direttore amministrativo della società di via Sorrentino, Gennaro Brunetti - perché la trasferta di domenica è molto lunga. Saremo ospiti di un albergo a pochi passi dall'autodromo per tutta la vigilia dell'incontro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10575103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...