Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoAntonietta Di Martino in trionfo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Antonietta Di Martino in trionfo

Inserito da (admin), mercoledì 4 luglio 2007 00:00:00

«Per le prossime Olimpiadi Antonietta potrà contare sul supporto del pubblico cavese. Tempo qualche settimana ed il nostro angelo potrà allenarsi allo stadio "Simonetta Lamberti"». Un sogno atteso da anni ed oggi finalmente più vicino, dopo il giuramento solenne del sindaco Luigi Gravagnuolo: è stato questo il regalo più bello per l'Antonietta nazionale, neoprimatista italiana di salto in alto con 2.03 (record stabilito lo scorso 24 giugno nel corso della II giornata della First League di Coppa Europa), per la festa in programma ieri sera in Piazza Abbro. E' iniziata con l'inno di Mameli ed il suono dei tamburi degli Sbandieratori Cavensi la serata dei festeggiamenti, organizzata dall'Amministrazione comunale in onore di Antonietta Di Martino. Tuta sportiva con i colori giallo-verdi del suo Corpo, quello delle Fiamme Gialle, Antonietta è arrivata in una piazza gremita di una folla festante.

«Sono felice di poter festeggiare nella mia città», ha detto Antonietta, incalzata dalle domande del conduttore della serata, Livio Trapanese. Schiva come sempre, dribbla gli accenni di polemica su uno sport meno popolare del calcio e sui ritardi nei festeggiamenti. A lei piace parlare di sport, della sua passione e dei risultati raggiunti dopo tanti sacrifici: «Ho superato il record che ha resistito ben 29 anni, quasi la mia età. E devo dire che non è stato facile, visti gli infortuni e la mia altezza (ndr, Antonietta detiene il massimo differenziale)». Sul palco per i festeggiamenti il consigliere comunale con delega allo Sport, Pasquale Scarlino, che ha ricordato il momento d'oro degli atleti cavesi. Insieme ad Antonietta, la vittoria di Francesca Santoriello nel karate e di Antonio Sorrentino nel kick boxing.

Complimenti e congratulazione da parte del rappresentante del Coni, Nino Stanzione («Antonietta è l'esempio che la gente del Sud può raggiungere grandi traguardi. Vola altissimo grazie alla sua umiltà»), e del maresciallo della Tenenza della Guardia di Finanza, Affinito. Momenti di commozione quando a parlare è stato il sindaco Luigi Gravagnuolo: «Quando sento l'inno di Mameli mi commuovo, anche a Pechino il cuore di Antonella dovrà battere forte. Questa sera giuro ad Antonella ed a tutta la città che potrà allenarsi a Cava, perché abbiamo recuperato i fondi necessari per la pedana. Abbiamo ottenuto dalle autorità il consenso a disputare il prossimo campionato della Cavese senza dover installare i vetri antisfondamento. I soldi che abbiamo risparmiato per questa opera saranno destinati all'atletica».

Il richiamo alla Cavese non ha potuto che stimolare il presidente Antonio Fariello, presente ieri sera in Piazza Abbro: «Esprimo le mie congratulazioni ad Antonietta in nome della Cavese Calcio. I suoi successi ci spingono a fare sempre meglio. La squadra dovrà bissare i suoi successi». Un richiamo alla città ed alla voglia di successi è giunto dall'assessore provinciale allo Sport, Piero Cardalesi: «Antonietta è l'atleta più importante e rappresentativa dell'intera provincia». Una pioggia di regali ha salutato Antonietta: i ragazzi della Curva hanno donato una maglia della Solidarietà, una targa in ricordo dell'Associazione Sordomuti e dei ragazzi del Forum dei Giovani. A conclusione della serata il taglio della maxi-torta con i colori della bandiera italiana. Accanto ad Antonella, mamma Anna, papà Salvatore, i fratelli, il fidanzato Massimo Di Matteo, suo manager, e l'allenatore dei miracoli, il giovane Davide Sessa.

La campionessa visita la mostra su Farfariello
Dopo essere stata festeggiata in piazza dai suoi concittadini, la campionessa italiana di salto in alto si è recata nelle sale della monumentale Chiesa di S. Giovanni per visitare la mostra sull'emigrazione italiana in America ed Eduardo Migliaccio, in arte Farfariello, straordinario talento del teatro popolare italo-americano. La mostra, allestita con il contributo dell'Archivio Sonoro della Canzone Napoletana, guidato da Paquito Del Bosco, resterà aperta fino al 15 luglio. La Di Martino, accompagnata dal delegato allo Sport, Pasquale Scarlino, ha apprezzato la ricchezza documentale della mostra. «La riscoperta di un cavese diventato famoso in America agli inizi del Novecento ci inorgoglisce», ha commentato Antonietta. La campionessa ha osservato con grande attenzione le immagini dell'emigrazione e si è soffermata sulle testimonianze scritte di coloro che hanno lasciato la loro terra in cerca di lavoro. Proprio qualche settimana fa, la Di Martino è stata testimone di un episodio che l'ha commossa molto. Mentre si trovava ad Oslo per il meeting di atletica, si è imbattuta in un cavese emigrato in Norvegia 40 anni fa. La campionessa ha avuto la sorpresa di trovare dei fiori in albergo ed è stata poi accompagnata dal suo concittadino in visita alla città.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il taglio della torta con il sindaco Il taglio della torta con il sindaco

rank: 106912105

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...