Tu sei qui: Economia e TurismoAndrea Rispoli, il terzino di Cava si sfoga: «È stata calpestata la dignità di Palermo»
Inserito da (redazioneip), martedì 2 luglio 2019 15:09:30
Dopo quattro anni e mezzo di militanza, Andrea Rispoli saluta il Palermo Calcio. Il terzino originario di Cava de' Tirreni, infatti, ha deciso di non rinnovare il contratto in scadenza con i rosanero ed è pronto ad una nuova avventura calcistica con il Lecce. Rispoli è rimasto molto legato alla città siciliana, ma nell'intervista rilasciata a "La Gazzetta dello Sport" ha utilizzato parole dure verso i vertici dirigenziali della società di Viale del Fante.
Il Palermo, ricordiamo, è ad un passo dalla Serie D dopo la mancata iscrizione nel campionato di Serie B. Due giorni fa, la Sporting Network, società riconducibile al direttore finanziario di Arkus Network Salvatore Tuttolomondo, che detiene la proprietà del Palermo, ha inoltrato una richiesta ufficiale alla Federcalcio, alla Lega e alla Covisoc per fare chiarezza sulla posizione della società.
In attesa di conoscere il destino del Palermo, Rispoli ha tracciato un bilancio dell'ultima turbolenta annata del club, tra vicissitudini sul campo ed extra-campo: «Questa società ci ha aveva perfino chiesto un aiuto per dare un futuro roseo alla squadra, dandoci rassicurazioni non corrisposte a fatti. Avevano preso Marino, tecnico importante, avrebbe fatto bene. Poi, invece non hanno nemmeno iscritto la squadra. È stata calpestata la dignità di una città e dei dipendenti della società. Abbiamo vissuto qualcosa di surreale, con cambi di allenatori, d.s. e di proprietà, abbiamo toccato il fondo. Mi dispiace per i palermitani, per la città dove ho deciso di vivere, ma sono convinto che ci si rialzerà più forti di prima».
«Ho sempre dato il massimo, ho fatto stagioni importanti - conclude Rispoli - Zamparini all'inizio di questa stagione mi ha pure proposto un rinnovo che andava approfondito meglio, ma avvertivo l'assenza di un progetto serio. Le mie sensazioni hanno trovato conferma. Quest'anno ho giocato poco, probabilmente perché ero in scadenza. Dopo due stagioni in Serie A e una in Serie B da protagonista, hanno fatto altre considerazioni».
Leggi anche:
In attesa di firmare con il Lecce, il calciatore Andrea Rispoli fa tappa ad Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105712101
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...