Tu sei qui: Economia e TurismoAmministratori degli archivi digitali per le grandi aziende
Inserito da Il Denaro (admin), venerdì 22 febbraio 2002 00:00:00
Le grandi aziende che dispongono di un archivio digitale ricercano una figura professionale specifica che prende il nome di database administrator. L´amministratore degli archivi digitali è colui che progetta l'organizzazione dei dati e delle informazioni che devono essere utilizzate sia dall'utenza aziendale che dal consumatore finale. Svolge, quindi, un ruolo delicato, con il doppio scopo di aumentare l'efficienza interna dell'azienda e di alimentarne la capacità di sviluppare affari commerciali. La necessità di un costante aggiornamento ed immagazzinamento razionale dei dati rendono fondamentale il ricorso a tecnici specializzati in questo settore, tanto da parte delle internet company, quanto da parte delle aziende tradizionali. Insomma, i dati dell'azienda sono nelle mani del database administrator. Questi deve avere un background tecnico di carattere informatico che abbini teoria a pratica. Il candidato ideale è in possesso di laurea in Ingegneria o in altra facoltà scientifica; deve avere, inoltre, piena padronanza dei principali software professionali. L'amministratore degli archivi digitali deve occuparsi innanzitutto di testare il database, coordinare ed attuare le eventuali variazioni necessarie, oltre ad applicare le idonee misure di sicurezza. I suoi compiti principali sono: l'installazione, la configurazione, la gestione ed il monitoraggio dei sistemi client e server in rete. Inoltre, gestisce gli account (cioè gli accessi ai dati) e le autorizzazioni degli utenti, supervisiona al funzionamento dei server remoti e distribuiti. Gli si richiede una piena padronanza delle metodologie di software engineering e di analisi dei dati. Deve conoscere le caratteristiche e le prestazioni dei database più diffusi (SQL/SERVER,ORACLE, DB2), dei sistemi di comunicazione e trasmissione dati, dell'architettura delle reti locali, geografiche e di internet. Agendo a stretto contatto con altre professionalità qualificate, deve, infine, avere una buona predisposizione a lavorare in gruppo ed a risolvere i problemi che si possono quotidianamente presentare. Dal punto di vista contrattuale, può figurare come lavoratore autonomo o dipendente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10728105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...