Tu sei qui: Economia e TurismoAmendola scommette sul Cava
Inserito da (admin), giovedì 10 maggio 2012 00:00:00
Ancora un allenamento per il Città de la Cava, che si prepara alla sfida con la Palmese di domenica: ieri mister Mario Pietropinto ha preferito dirigere una seduta mattutina al “Lamberti”. Si sono uniti al gruppo anche gli under classe ’94, così che la squadra è riuscita a lavorare al completo. Oggi amichevole al “Lamberti”, alle 15.30, contro la Primavera della Nocerina.
Il difensore che ha saputo migliorare il proprio rendimento, attraverso l’applicazione ed i consigli dei compagni più esperti, è Luca Amendola. Il giovane terzino destro, nato a Cava 18 anni fa, riconosce che il campionato della squadra è stato fin qui eccellente, nonostante il primato non sia stato raggiunto. «All’inizio avevamo avuto qualche difficoltà perché si trattava di un gruppo nuovo e dovevamo conoscerci meglio - afferma Amendola - Poi con il passare del tempo siamo riusciti a trovare il giusto modo di giocare, siamo andati bene, ma siamo arrivati solo al terzo posto, che rimane un ottimo risultato».
Amendola col tempo è riuscito a correggersi sul piano tattico e disciplinare, tanto che dopo le due espulsioni del girone di andata non ha più ricevuto nemmeno un cartellino. «Per questo devo ringraziare un calciatore che non gioca più con noi da dicembre, Felice Rea, il quale mi ha aiutato molto. Però ci sono stati anche gli altri, ad esempio Manzi e mister Pietropinto, ed ora c’è anche Calabrese».
Amendola non ha mai giocato i playoff, nemmeno a livello giovanile, ma una sua idea di come vanno affrontati ce l’ha. «Penso che sia un percorso molto più difficile rispetto al campionato regolare. E’ una partita secca, per questo va affrontata con concentrazione e freddezza. Penso che abbiamo le possibilità di farcela, la Palmese comunque è un avversario molto difficile».
Amendola è di proprietà della Paganese, ma al suo futuro non vuole ancora pensare. «Essendo cavese, mi piacerebbe continuare a giocare a Cava. Non so se sarà Eccellenza o Serie D, ma il futuro dipenderà ovviamente dalle scelte che farà la Paganese».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10666101
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...