Tu sei qui: Economia e TurismoAmbrosi tiene in corsa la Cavese
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 10 marzo 2003 00:00:00
La Cavese torna alla vittoria tra le mura amiche, superando un ostico Delianuova grazie ad una rete del solito D'Aniello, giunto al decimo centro in maglia biancoblù. L'eroe della giornata, però, è il portiere Stefano Ambrosi, che ha il merito di aver parato in pieno recupero un calcio di rigore concesso alla squadra calabrese per un presunto fallo di Dos Santos su Di Lorenzo. "L'uomo ragno" ancora una volta non si è fatto trovare impreparato ed ha sventato il tracollo della propria squadra, respingendo il tiro dagli 11 metri dell'attaccante avversario Giacco. Se non ci fossero state le mani "benedette" di Ambrosi, il pareggio avrebbe portato la Cavese a - 4 dalla Vigor Lametia, vanificando quanto di buono fatto finora dalla squadra e dal tecnico Somma. Vittoria, dunque, per i metelliani, ma quanta sofferenza! In un clima sereno e pacifico (a dispetto dei timori della vigilia, alimentati dai fattacci dell'andata), gli aquilotti hanno conquistato i tre punti, mantenendo ancora viva la speranza della promozione. Nel primo tempo la partita è stata davvero brutta, con pochissime azioni pericolose. L'unica emozione la regala al 19' Dos Santos, autore di una bella serpentina sulla destra e di uno splendido assist per l'accorrente D'Aniello, che da buona posizione sbaglia la conclusione. Questa l'unica occasione da gol degna di nota della prima frazione di gioco. Per il resto, buio totale, con la Cavese che non è riuscita a trovare spazi sulle fasce ed ha arrancato molto in attacco. Davvero difficile sorprendere la squadra calabrese, ermeticamente chiusa in difesa, con il solo Giacco in attacco. Da sottolineare la prova dell'ex difensore aquilotto Papaleo, riuscito a contenere egregiamente lo sgusciante Dos Santos. Nella ripresa, la formazione biancoblù scende in campo con maggiore carica e determinazione, iniziando subito ad attaccare con più insistenza. Al 7' D'Aniello ha la palla buona dall'identica posizione del primo tempo. Stavolta il tiro è secco, ma il portiere ospite D'Agostino riesce a respingere con il corpo la bordata del trequartista aquilotto. Al 14' la Cavese ci riprova con Di Matteo, che dal limite dell'area spedisce il pallone alto sulla traversa. Sospinti dall'incitamento dei tifosi, gli aquilotti attaccano con maggiore convinzione e grinta, riuscendo a mettere in notevole difficoltà il Delianuova, che capitola al 16'. A dare inizio all'azione è un cross di Mangiapane dalla sinistra, respinto di testa da Squilllace. La palla arriva a Sansò sulla destra, che crossa sul secondo palo, dove Dos Santos di testa appoggia al centro per D'Aniello, che al volo batte D'Agostino. Il gol scatena la gioia dei sostenitori metelliani e dell'intera panchina biancoblù, riaccendendo il sogno promozione. A questo punto, il Delianuova si affida all'orgoglio e si riversa con confusione nella metà campo metelliana alla ricerca del pareggio, non riuscendo, però, a trovare spazi nell'attenta difesa cavese. Gli aquilotti si mantengono guardinghi, ma non rinunciano a sfruttare la loro arma migliore, il contropiede, ed in un paio di occasioni hanno la possibilità di raddoppiare. Da parte sua, il Delianuova si affida a continui lanci lunghi e cross al centro dell'area, creando solo mischie. In una di queste, nei minuti di recupero, scaturisce il calcio di rigore che gela il "Simonetta Lamberti". Cross dalla sinistra, palla a spiovere sul secondo palo, dove Dos Santos e Di Lorenzo cadono, con l'arbitro Scoditti di Bologna che fischia la massima punizione contro la Cavese. Sul dischetto va l'attaccante Giacco: tiro forte, ma non angolato ed Ambrosi respinge con la mano destra. Il pallone rimane in area, ma è ancora il portiere metelliano ad opporsi, insieme ad Ianni, ad un tiro di Cannalonga. Palla in fallo laterale ed Ambrosi sommerso da tutti i compagni di squadra. La Cavese centra, così, la vittoria dopo due turni di astinenza e mantiene inalterato il distacco dalla Vigor Lametia, vittoriosa anche ieri (2-1), in campo neutro contro il Siracusa, grazie ad una rete contestata a 10 minuti dal termine.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10916100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...