Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoAmbiente: gli alunni protagonisti dell'iniziativa nazionale 'NonTiScordarDiMè'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Ambiente: gli alunni protagonisti dell'iniziativa nazionale 'NonTiScordarDiMè'

I bambini sono stati invitati ad esporre un lenzuolo bianco alle finestre degli istituti scolastici e a esprimersi con elaborati sull’inquinamento atmosferico

Inserito da Maria Abate (ilvescovado), sabato 12 marzo 2016 15:40:44

Anche l'Amministrazione Servalli ha aderito alla iniziativa nazionale "NonTiScordarDiMè", giunta alla diciottesima edizione e promossa nella città metelliana dal Circolo Legambiente di Cava de' Tirreni. Quest'anno i riflettori sono stati accesi sulla qualità e la vivibilità degli edifici scolastici, attraverso la promozione di stili di vita più sostenibili e di un tipo di mobilità più ecocompatibile. Gli alunni delle scuole cavesi sono stati invitati ad esporre, a partire dal 5 marzo scorso, un lenzuolo bianco alle finestre degli istituti scolastici e a esprimersi con elaborati sull'inquinamento atmosferico e quindi della qualità dell'aria.

Questa mattina gli alunni, accompagnati dagli insegnanti e da molti genitori, nonché dal vicesindaco Nunzio Senatore, si sono ritrovati in piazza Vittorio Emanuele III indossando mascherine anti-inquinamento regalate loro dagli attivisti di Legambiente, dove hanno esposto non solo le lenzuola annerite dallo smog ma anche i loro disegni che rappresentano luoghi di Cava resi più green dalla loro fantasia e dai loro pennelli colorati. Chiaro il messaggio lanciato dai bambini: "Vogliamo una città con meno automobili, ma con più biciclette, più percorsi pedonali, più autobus pubblici, più alberi".

«Siamo perfettamente in sintonia - ha commentato il vicensindaco Senatore - con tutte le iniziative che vanno nella direzione della ecosostenibilità e della salvaguardia dell'ambiente. Un percorso che come amministrazione abbiamo intrapreso da subito con il programma ‘Cava de' Tirreni Green Valley' che non è solo un manifesto di intenti ma di azioni concrete che guideranno l'attività amministrativa. Fondamentale, però, la collaborazione dei cittadini e delle scuole in particolare per una corretta educazione delle nuove generazioni».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108610104

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...