Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoAliberti-Casillo tra rinvii, novità e retromarce

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Aliberti-Casillo tra rinvii, novità e retromarce

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 14 febbraio 2003 00:00:00

È slittato al 20 marzo il primo round tra Aliberti e Casillo dell'udienza civile in programma ieri al Tribunale di Nola. E' spuntata, comunque, una perizia calligrafica per fare luce sulla vicenda degli assegni contestati, che hanno messo uno contro l'altro i presidenti della Salernitana e dell'Avellino. L'udienza civile è stata spostata per l'assenza del giudice, Califano, sostituito da un magistrato non togato e, quindi, non competente a conoscere il procedimento cautelare. La signora Anna Ambrosio, moglie di Pasquale Casillo, era rappresentata dall'avvocato Eduardo Sabbatino; il presidente della Salernitana, Aniello Aliberti, dall'avvocato Giovanni Del Grosso. Dallo studio legale Sabbatino è stato diramato un fax nel quale si legge che «inizia a dissiparsi ogni dubbio sulla legittimità del diritto della signora Ambrosio, quale intestataria fiduciaria del 50 per cento del capitale sociale della Fin.Sport s.r.l.». Nel documento si entra nello specifico e si fa riferimento alla perizia calligrafica: «La signora Ambrosio sottopose a perizia grafica tutti i documenti e gli assegni ricevuti dall'Aliberti, comparando le firme autografe autenticate e quelle poste in verifica. Il Consulente, senza ombra di dubbio, ha affermato che tutte le sottoscrizioni sono vergate da Aniello Aliberti». Un altro passaggio del documento riguarda le azioni della Salernitana: «Nessuna acquisterà le azioni della Salernitana, perché gli effetti dei giudizi si riverberebbero a cascata». In serata, poi, c'è stato un chiarimento di Pasquale Casillo, attraverso un comunicato dell'Avellino Calcio: «Pasquale Casillo precisa di non aver mai sporto denuncia nei confronti di Aniello Aliberti e che i provvedimenti giudiziari adottati dall'autorità competente, nei confronti dello stesso Aliberti, sono il naturale evolversi delle indagini conseguenti alla verifica delle prove documentali offerte da Pasquale Casillo in merito alla propria innocenza ed alla calunniosità dell'iniziativa giudiziaria di Aliberti». Oltre alla causa civile, c'è quella penale. Su questo versante, il presidente della Salernitana, Aniello Aliberti, è difeso dall'avvocato napoletano Paolo Trofino, che ieri mattina si è incontrato con i magistrati del Tribunale di Nola che hanno aperto l'inchiesta, il procuratore della Repubblica di Nola, Adolfo Izzo, ed il procuratore aggiunto Francesco Greco.

BAGGIO FERMO AL PALO

Traverse e pali hanno più volte negato la gioia del gol all'attaccante granata, che però riconosce: «Se siamo a digiuno è anche colpa nostra»

Tra pali e traverse, ha quasi raggiunto il suo bottino di gol personali con la casacca granata. Eddy Baggio è il capocannoniere della Salernitana (5 gol all'attivo), ma più che la confidenza con il gol, l'attaccante di Caldogno sembra avere una particolare vocazione nel centrare i legni delle porte avversarie. Per ben quattro volte, infatti, l'ex catanese ha sfiorato la realizzazione, che gli è stata negata da un palo o da una traversa galeotta. «Negli ultimi tempi - afferma l'attaccante - la buona sorte non ci è stata vicino. È un periodaccio. Francamente, avrei preferito prendere anche il doppio delle traverse pur di vincere qualche partita in più». Purtroppo, però, pali e traverse non vengono menzionate nel tabellino dei marcatori e le bocche da fuoco granata hanno le polveri bagnate addirittura dalla gara del 15 dicembre scorso, contro la Triestina. Baggio segnò su rigore. «Non possiamo certo - ammette il giocatore - imprecare soltanto alla sfortuna. Se siamo a digiuno, probabilmente è anche colpa nostra». L'attaccante prova a giustificare la crisi di astinenza: «Quando sei ultimo in classifica, il problema che ti poni per primo è quello di non prenderle, così si hanno sempre meno occasioni da rete». Da allora, soltanto quasi-gol, intervallati da prestazioni a corrente alternata. A Messina, nella partita d'esordio di Franco Varrella sulla panchina granata, Eddy Baggio ha inaugurato il festival delle occasioni mancate. In riva allo stretto, l'attaccante colpì un palo ed una traversa. Stesso discorso, o quasi, nelle due successive trasferte di Siena e Terni, nelle quali la traversa ha negato la gioia del gol alla punta granata. Una rete che, a dire il vero, sarebbe servita comunque a poco, visti i 3 schiaffi patiti al "Franchi" e le 4 sberle rimediate al "Liberati". «Con l'arrivo di Varrella e di tanti volti nuovi, sono cambiate molte cose. Nello scacchiere zemaniano giocavo da esterno, insieme ad altri due compagni di reparto. Oggi agisco da seconda punta, anche se il mio ruolo naturale è sempre stato quello del centravanti». Baggio, comunque, non si arrende e prova ad indicare la strada che porta alla salvezza: «Se guardo la classifica, rischio lo sconforto. D'ora in avanti, è necessario giocare ogni partita alla morte. Con il Lecce bisogna vincere a tutti i costi, per accorciare il distacco che ci separa dalla quint'ultima».

NOTIZIARIO

Botticella allontanato, in crescita Babù

Doppia seduta di lavoro, ieri, al campo "Volpe" per la Salernitana. Fatta eccezione per il solo Gioacchini (si è allenato a parte), Franco Varrella ha avuto a disposizione tutti gli effettivi. Unico, involontario assente, Domenico Botticella, che si è allenato da solo poche ore prima dei compagni. Da primo a quarto portiere nel giro di sei mesi: l'ex foggiano da martedì scorso non si sta più allenando con la prima squadra. Il numero uno granata, insieme a tutta la Salernitana, è stato vittima di una stagione a dir poco disastrosa. Per lui, 10 presenze e 20 gol al passivo. Nella gestione Varrella, invece, ha collezionato 3 presenze e 6 gol al passivo. Dopo l'ingaggio di Nigmatullin, a Botticella sono stati preferiti il giovane Niosi e Marruocco. Presenti all'appello, invece, i giovani Stendardo e Cammarota, al rientro dopo la positiva esperienza con l'Under 21 di B, allenata da Giampiero Marini. In mattinata, mister Varrella si è soffermato particolarmente sull'aspetto atletico, mentre nel pomeriggio è stato dato spazio al calcio giocato. In bella evidenza Babù, che sta lentamente recuperando la forma migliore. Ieri pomeriggio, il "coloured" ha svolto parte della seduta di lavoro insieme ai compagni, per poi svolgere un tipo di allenamento differenziato, sotto lo sguardo vigile del medico D'Alessandro. La truppa granata si ritroverà stamane al "Volpe" per proseguire la preparazione. Nel pomeriggio, invece, tutti a San Cipriano Picentino per la seconda seduta di lavoro quotidiana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10737101

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...