Tu sei qui: Economia e TurismoAl via i corsi per non vedenti
Inserito da Mariangela Adinolfi (admin), giovedì 25 luglio 2002 00:00:00
Al via i primi corsi regionali, destinati ai non vedenti, per qualifiche equipollenti a quella di centralinista telefonico. La UIC (Unione Italiana Ciechi) Campania, da tempo impegnata nell'ideazione e realizzazione di un progetto capace di abbattere le barriere professionali che limitano i portatori di handicap, ha presentato obiettivi e modalità per prendere parte all'iniziativa. Per le attività di formazione professionale, affidate dalla Regione alle sezioni provinciali dell'UIC con la delibera n. 7284/2001, sono stati stanziati 159.585,18 euro, da ripartire tra le cinque amministrazioni, al fine di far decollare un progetto che favorisca la piena attuazione dei diritti umani e civili dei ciechi. Diploma di scuola media superiore e stato di disoccupazione al momento dell'iscrizione sono i requisiti indispensabili per l'ammissione ai corsi, volti a formare le tre nuove figure professionali di operatore telefonico addetto alle informazioni alla clientela ed agli Uffici relazioni con il pubblico, operatore telefonico addetto alla gestione ed all'utilizzazione di banche dati, ed operatore telefonico addetto ai servizi di telemarketing e telesoccorso. Quest'ultimo corso sarà di competenza dell'UIC di Salerno. Un traguardo importante, una risposta concreta allo stallo occupazionale che, dopo l'introduzione dei centralini automatizzati nelle grandi aziende, ha coinvolto i non vedenti. «Alle nuove tecnologie - ha detto Vitantonio Zito, dirigente nazionale UIC - rispondiamo con la professionalità. Da oggi il nostro biglietto da visita non sarà solo il ''centralino'', ma la capacità di saper relazionare col pubblico». Soddisfatti i vertici dell'UIC ed il professor Tommaso Sica, presidente provinciale di Salerno dell'UIC, che ha affermato: «Ancora una volta la Campania, impegnata nella formazione professionale dei non vedenti già dal 1973, prima ancora che diventasse di competenza di tutte le Regioni, si riconferma per i ciechi ''terra felix'', meritevole di aver colto l'essenza del decreto Salvi del 2000. Siamo fiduciosi che il progetto avrà buon esito».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10528101
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...