Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoAgropoli-Cava, risultato omologato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Agropoli-Cava, risultato omologato

Inserito da (admin), venerdì 6 aprile 2012 00:00:00

Reclamo respinto, per il giudice sportivo non sussistono le basi dell’errore tecnico arbitrale che porta alla ripetizione della sfida. Resta il pari tra Agropoli e Cava. Il tempo trascorso da espulso in campo dal terzino Montano, secondo l’organo di primo grado, non ha inciso sulla regolarità.

La ricostruzione: “Durante il secondo tempo, al 13’, l’arbitro ha provveduto ad ammonire il calciatore n. 3 Montano. Lo stesso calciatore era stato già ammonito all’8’ del primo tempo. L’arbitro, dopo aver sanzionato nuovamente con la seconda ammonizione, non gli ha notificato immediatamente il provvedimento di espulsione. Ripresa la gara, l’assistente n. 2 segnalava con la bandierina, già prima della ripresa del gioco, richiamando l’attenzione del direttore di gara, così come faceva anche l’assistente n. 1. Nel frattempo, la palla calciata in avanti nella metà campo dell’Agropoli, veniva ribattuta da calciatore diverso dal n. 3, verso la posizione dell’assistente n. 2. L’arbitro fischiava ed interrompeva il gioco, avvicinatosi prima all’assistente n. 2 e poi all’assistente n. 1, si accertava della mancata immediata notifica del provvedimento di espulsione nei confronti di Montano e richiamatolo a sé provvedeva ad espellerlo”.

Segue la ragione per ritenere tutto regolare: “Si è accertato che, dal momento in cui è ripreso il gioco con la battuta del calcio di punizione al momento in cui l’arbitro ha sospeso la gara, sono trascorsi circa 10-11 secondi. In questo lasso di tempo non veniva adottato alcun provvedimento tecnico né disciplinare da parte dell’arbitro. Considerato che la durata di 10-11 secondi con la presenza di Montano è sostanzialmente irrilevante”.

La delusione della società

In casa metelliana si aspettavano una decisione del genere. Comunque, per mister Mario Pietropinto una punta di rammarico c’è: «Qualora ci fosse qualcosa da commentare, ogni commento non avrebbe valore - ha detto laconicamente il tecnico - Accettiamo il verdetto, ma come uomo di calcio dico che le leggi parlano chiaro: anche un secondo poteva avere importanza. Lascio commentare gli addetti ai lavori in merito alla giurisprudenza».

Così invece il Presidente Di Marino: «Visto che il giudice sportivo ha deliberato in tempi brevi in merito alla partita di Agropoli, speriamo che venga presa con celerità una decisione sul caso Muro». Insomma, in casa metelliana si continua a sperare in un ribaltone in vista del finale di campionato. Ribaltone, al momento, improbabile.

8 gol nel test col Picciola

Buon test per il Città de la Cava a Pregiato, dove i metelliani hanno mostrato di essere in discreta condizione sconfiggendo per 8-1 la formazione del Picciola, partecipante al torneo di Prima Categoria. Non c’è stata praticamente partita, data la differenza di due livelli esistente tra le due compagini. Nel primo tempo hanno segnato 3 gol Claudio De Rosa e 2 Trapani, poi è arrivato il gol della bandiera della squadra di Pontecagnano. Nella ripresa la squadra di Pietropinto è riuscita ad arrotondare prima con Landi, poi con Balzamo e Piccirillo.

E’ tornato ad allenarsi Marrandino, reduce dalla buona prestazione nel torneo delle Regioni in Basilicata, ed anche Tranfa ha svolto lavoro a parte. Come spesso fa, mister Pietropinto ha ruotato gli uomini a disposizione e nel secondo tempo si è visto in campo anche il giovanissimo Cerrato, difensore classe ’94, che viene dalla Juniores ed è stato integrato in prima squadra per il finale di campionato. Oggi pomeriggio il gruppo si ritroverà al “Simonetta Lamberti”, domani mattina seconda amichevole pre-pasquale a Pregiato, dopodiché ci sarà riposo per due giorni.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Un momento della partita Agropoli-Cava Un momento della partita Agropoli-Cava

rank: 10444103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...