Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoAgropoli-Cava, pari col giallo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Agropoli-Cava, pari col giallo

Inserito da (admin), lunedì 26 marzo 2012 00:00:00

L’Agropoli fa un altro passo avanti verso la promozione in serie D pareggiando al “Guariglia” col Cava, che a sua volta deve ormai rassegnarsi alla disputa dei play-off. Questa a conti fatti è la sentenza emessa da una gara piacevole e combattuta, nella quale le due protagoniste non si sono risparmiate, offrendo sul campo uno spettacolo degno della cornice di pubblico che ha fatto da contorno all’evento.

Più di mille infatti sono stati i tifosi agropolesi accorsi allo stadio per sostenere i delfini, mentre sulla tribuna opposta circa trecento supporters metelliani hanno cercato di incitare l’undici di Pietropinto nel cercare una vittoria che avrebbe potuto rimetterli in corsa. Sin dalle prime battute di gioco però l’Agropoli ha fatto capire di voler chiudere anzitempo i giochi, con Crisci che dalla destra mette subito scompiglio in area ospite preferendo un difficile passaggio al centro in luogo di una più pratica conclusione in porta. Lupico prova a replicare sul fronte opposto, ma Landolfi in extremis impedisce all’attaccante di battere a rete.

Sugli sviluppi della successiva azione ancora Landolfi da destra scodella al limite dell’area un pallone sul quale si fionda deciso D’Attilio, il quale fa partire un gran rasoterra che non lascia scampo a D’Antuono. Gli ospiti cercano di trovare le giuste contromisure per rimediare, ma i tentativi imbastiti dalla batteria di attaccanti messi in campo da Pietropinto si arenano sempre al limite dell’area di rigore locale, tuttavia laddove non ci arriva tramite azione manovrata il Cava ci riesce al 25’ grazie ad un calcio da fermo griffato De Rosa: Claudio dal settore di destra parabola a centro dove si fa trovare puntuale all’appuntamento Rosario, che di testa svetta e insacca la rete del pareggio.

Tutto da rifare quindi e gara che vive su continui rovesciamenti di fronte. Al 34’ Muro con un guizzo felino respinge col palmo della mano una velenosa girata di Lupico, poi Margiotta sfiora due volte il gol di testa, e quindi Manzi ci prova a sorpresa dalla distanza costringendo Muro al colpo di reni per alzare sulla traversa.

Poi nella ripresa le carte si rimescolano, complice una disattenzione dell’arbitro che non espelle subito Montano alla notifica del secondo giallo, facendo riprendere il gioco prima che un suo collaboratore gli faccia notare l’errore. All’Agropoli tocca così barricarsi sulla difensiva, non accusando però più di tanto l’inferiorità numerica. Pietropinto cerca di approfittarne gettando nella mischia anche Tranfa e Lordi, Tudisco risponde preferendo il più fresco Nunziata a Margiotta che non la prende bene, ma in campo il Cava non riesce a trovare il guizzo vincente.

Raffaele Barlotti

Pietropinto elogia la capolista: «L’Agropoli i ha tenuto testa anche in dieci contro undici»

Per qualche minuto di gioco il difensore dell’Agropoli Montano è rimasto in campo, nonostante una seconda ammonizione. L’arbitro Madonia se n’è accorto con colpevole ritardo, espellendo Montano dal terreno di gioco, ma solo dopo che il suo secondo assistente Sepe di Frattamaggiore aveva richiamato la sua attenzione.

Per questo si potrebbe configurare l’errore tecnico commesso dalla giacchetta nera di Palermo: l’ha segnalato nel dopopartita Nicolino Marzullo, il segretario del Città de la Cava, presentando riserva scritta all’arbitro dopo la partita pareggiata per 1-1 dai metelliani ad Agropoli. Non si sa se tale riserva sia stata accolta o meno, anche perché c’è da capire se il signor Madonia avesse appuntato sul suo taccuino il numero della maglia del calciatore in questione, in presenza c’erano comunque anche il commissario di campo e il delegato della Lnd; ad ogni modo, dovesse Madonia ammettere il proprio errore, la partita si potrebbe ripetere.

Tuttavia, al di là se l’arbitro riconosca lo sbaglio oppure no, la società biancoblù deve decidere entro domani (causa la necessità di abbreviazione dei termini di giudizio) se inoltrare oppure no il reclamo nelle modalità previste dal Comitato regionale campano. Il Cava rimane alla finestra per valutare il da farsi.

Intanto mister Mario Pietropinto traccia un bilancio della partita del “Guariglia” sottolineando la buona prestazione offerta dai metelliani sul campo della capolista. «L’Agropoli si trova al primo posto non casualmente, e ci ha tenuto testa anche in dieci contro undici».

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'esultanza del Cava al pari di De Rosa L'esultanza del Cava al pari di De Rosa

rank: 10764107

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...