Tu sei qui: Economia e TurismoAgricoltura: all'Università di Salerno un convegno di studi sulla politica agraria comunitaria
Inserito da (ilvescovado), sabato 5 novembre 2016 10:56:07
Si è svolto ieri, 4 novembre, il Convegno di Studi dal titolo "Politica Agraria Comunitaria e Strumenti per lo Sviluppo del Sistema Agroalimentare", presso l'Aula Magna "Vincenzo Buonocore" del Campus di Fisciano, nell'ambito del Corso di Studi in "Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree Protette" del Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi di Salerno.
Il Convegno ha inteso presentare la politica agraria comunitaria, con particolare riguardo agli interventi e agli strumenti nazionali e regionali per lo sviluppo rurale in una prospettiva di sostenibilità. L'appuntamento è stato aperto dai saluti istituzionali di Aurelio Tommasetti, Rettore dell'Università degli Studi di Salerno; quindi gli interventi di Angelica Saggese, Senatore della Repubblica Italiana - Commissione Permanente IX Agricoltura e Produzione Agroalimentare; Rita P. Aquino, Direttore del Dipartimento di Farmacia - UNISA; Marcello Murino, Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Salerno; Giuseppe Freda, Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Avellino; e Serafino Ranauro, Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Benevento. A seguire l'intervento dell'On. Paolo De Castro, Coordinatore S&D Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale - Parlamento Europeo, sul tema "I nuovi orientamenti della politica agraria comunitaria".
«La giornata di oggi rappresenta una sorta di inaugurazione dell'anno accademico del Corso di Laurea in Agraria - ha dichiarato il rettore Aurelio Tommasetti -. Un corso che rappresenta a nostro parere una grande opportunità per il territorio. Un'occasione per i giovani, considerati i dati occupazionali che dimostrano che gli sbocchi in questo settore sono grandi e diversificati. Per il primo anno di attivazione del corso di laurea abbiamo registrato 140 immatricolati, che è un bel risultato e una buona premessa per il futuro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108630100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...