Tu sei qui: Economia e TurismoAeroporto Costa d'Amalfi, terminati lavori di collegamento. Strianese: «Altro grande risultato della Provincia di Salerno»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 novembre 2022 13:59:36
La Provincia di Salerno ha incontrato questa mattina la stampa per la presentazione dei lavori terminati per migliorare i collegamenti fra Tangenziale di Salerno, Aversana (SP 417) e Aeroporto Costa d'Amalfi.
L'obiettivo dell'intervento era rendere uniforme l'esistente viabilità di collegamento tra la SP 417 "Aversana", l'ingresso dell'Aeroporto "Costa d'Amalfi" e la SS 18 (Bellizzi) per un importo complessivo è di € 2.574.270,79.
Presenti questa mattina il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese ed il Consigliere Regionale della Campania, Presidente della IV Commissione Consiliare (Urbanistica, Trasporti e Lavori Pubblici) on. Luca Cascone.
"I lavori sono ultimati - dichiara il Presidente Michele Strianese - e sono soddisfatto per aver portato a compimento, prima della scadenza del mio mandato, quest' altra grande opera strategica per il futuro economico, commerciale e turistico della nostra provincia ed in particolare dell' aeroporto In sintesi, i lavori hanno previsto circa 2.8 km di allargamenti stradali (ampliamenti di carreggiata con espropri), 2.1 km di ripristino e consolidamento della viabilità esistente e n°3 intersezioni a rotatoria, per complessivi 5.6 km di interventi di adeguamento funzionale e messa in sicurezza regolarmente realizzati.
Si tratta di un'altra grande opera che la Provincia di Salerno porta a compimento, grazie ai finanziamenti messi a disposizione dal Presidente della Regione Campania On. Vincenzo De Luca. In particolare questo intervento è fondamentale per un migliore collegamento fra Litoranea, Aversana e la SS 18, quindi molto importante per l'accesso diretto allo scalo aeroportuale in via di espansione. Tutte le attività sono coordinate dal settore Viabilità diretto da Domenico Ranesi. Ringrazio per questo anche tutti i tecnici del Settore e il consigliere delegato Carmelo Stanziola." La Provincia non si ferma, continuiamo a lavorare in assoluta vicinanza alle esigenze concrete delle nostre comunità."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103017106
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...