Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoAddio a mister Santin, con la Cavese sconfisse il Milan a San Siro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Addio a mister Santin, con la Cavese sconfisse il Milan a San Siro

Inserito da (Redazione), venerdì 29 dicembre 2017 10:27:04

Cava de' Tirreni piange la scomparsa di Rino Santin, l'allenatore che condusse la Cavese in serie B e a un passo dalla massima serie negli anni Ottanta.

Malato da tempo, Santin, originario di Roviglio, si è spento nella città metelliana all'età di 83 anni, poche settimane dopo aver ricevuto dal Coni la "Palma di Bronzo" dal Coni.

Da giocatore ha ricoperto il ruolo di centrocampista (ala sinistra), giocando in molte squadre tra cui Cavese, Casertana, Spal, Salernitana, Nocerina e Sessana, ritirandosi dal calcio giocato nel 1970. Da allenatore ha iniziato la sua carriera nella Nocerina prima di sedersi su diverse panchine come Palmese, Benevento, Sorrento, Lecce, Ternana, Napoli, Bologna, Catania, Latina e Cavese. Proprio a Cava ha vissuto gli anni migliori della sua carriera da allenatore, portando gli aquilotti in B nel 1981, ad un passo dalla promozione in serie A nella stagione 1982-1983, ed alla storica vittoria il 7 novembre 1982 al San Siro di Milano: Milan-Cavese finì 1 a 2. Da quel momento, Santin non ha mai smesso di ricordare quel pomeriggio storico: «Ricordo bene quella vittoria a San Siro contro il Milan quando ero alla Cavese. Sfiorammo la storica promozione in serie A con una piccolissima realtà».

Nel suo palmarès figurano un campionato di Serie D con la Juve Stabia, un campionato di Serie C con la Cavese e due campionati nazionali dilettanti con Battipagliese e Nardò. È stato, inoltre, Presidente Onorario e testimonial dell'Associazione Sogno Cavese, progetto finalizzato a creare una forma di azionariato popolare per sostenere il club blufoncé.

Il ricordo dello scrittore Fabrizio Prisco, tra i massimi conoscitori della stria della Cavese: «Ci sono uomini che hanno scritto pezzi di storia e che saranno ricordati in eterno. Ci sono uomini che hanno condotto un manipolo di sconosciuti verso traguardi inimmaginabili. Ci sono uomini che credevano nei propri sogni e che hanno fatto piangere e gioire una città intera.
Rino Santin era uno di questi.
Pensi a lui e in un attimo ti si aprono nella mente fotogrammi impazziti colorati di biancoblù. Pensi a lui e ricordi le imprese e gli anni più belli della nostra Cavese.
Oggi è un giorno triste per tutti noi, caro Mister.
Quando stasera andremo in scena al Marte con "6 in ognuno di noi" il primo pensiero sarà per te.
Ciao Rino...».

Attraverso un manifesto apparso sulle bacheche cittadine, i dirigenti, i calciatori, i tecnici ed i collaboratori della Cavese 1919 piangono la scomparsa di Rino Santin, protagonista dei giorni indimenticabili della nostra gloria calcistica, straordinario uomo di sport, illustre concittadino, ha contribuito a scrivere le pagine più belle della storia della Cavese.

«Lascia un vuoto incolmabile, il dolore della perdita è attenuato dal lascito del patrimonio morale tramandato alla famiglia ed alla Città, fatto di lealtà, riservatezza, rispetto per gli altri, dedizione al lavoro, grande umanità. Alla moglie Elvira Della Monica, ai figli, a tutti i parenti, l'abbraccio infinito della squadra che egli ha amato sopra ogni altra» si legge.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108731102

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...