Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoAccorato appello di "Sogno Cavese"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Accorato appello di "Sogno Cavese"

Inserito da (admin), martedì 22 giugno 2010 00:00:00

In merito agli ultimi, drammatici avvenimenti inerenti la S.S. Cavese 1919 srl, il Gruppo di lavoro della costituenda Associazione “Sogno Cavese” precisa quanto segue.

Tra gli scopi sociali da perseguire, l’Associazione si propone di sostenere il Club - attraverso una continua e paritaria interlocuzione - e di favorirne la crescita, mediante una costante sollecitazione alla trasparenza, all’informazione sulle attività sportive e sulla gestione aziendale ed al rispetto della tradizione storica e sportiva della S.S. Cavese 1919 srl e della dignità della sua tifoseria.

L’esigenza di perseguire tali obiettivi si palesa oggi più forte che mai alla luce degli ultimi, ad un tempo, drammatici e straordinari avvenimenti. La vecchia dirigenza - che, a scanso di equivoci, sarà sempre ringraziata per le gioie di questi anni - non ha mai brillato, invero, quanto a trasparenza ed informazione sulle attività sportive e sulla gestione aziendale.

L’evoluzione delle trattative seguite alla formale consegna del titolo sportivo al Primo Cittadino - con il poco chiaro balletto di cifre circa la situazione debitoria, con annessa “sopravvenienza” degli arretrati con i calciatori - ha disvelato la drammaticità della situazione, dando consistenza a quelle che, si sperava, fossero solo non buone impressioni, magari frutto di “naturali” pettegolezzi.

In sostanza - senza la cocciutaggine di pochi volenterosi, vere e proprie “sentinelle” della tradizione storica e sportiva della S.S. Cavese 1919 srl - ci saremmo già trovati con il Club in Tribunale, senza emettere un fiato. Falliti. Senza saperlo, anzi, sapendolo a fattaccio avvenuto.

Poi, a seguito della concitata riunione di venerdì 18 giugno, il Sindaco - che ringraziamo, unitamente all’Assessore Adinolfi ed a tutta la Giunta per il grande impegno profuso - ha lanciato l’Operazione “Salviamo la Cavese”, per raccogliere tra la cittadinanza la somma residua al fine di contribuire a ripianare i debiti contratti dalla vecchia dirigenza.

Fuor di metafora, razionalmente - pur nell’apprezzamento dello spirito dell’operazione - non riteniamo giusto che ancora una volta a “pagare” (sempre fuor di metafora) siano proprio i tifosi - già esclusi da ogni processo determinativo - con la conseguenza dell’accollo, sia pur pro quota parte, delle passività.

Sempre razionalmente, non possiamo dimenticare che Cava ha ben altri problemi, sicuramente più importanti della squadra di calcio, e che se è vero che la crisi economica ha colpito l’azienda del patron, è altrettanto vero che, prima di tutto, ne ha colpito i lavoratori dipendenti.

Irrazionalmente, tuttavia, non possiamo dimenticare quel sussulto di dignità che ha finalmente scosso una tifoseria, anzi, un popolo, all’Assemblea del 18 giugno. Quel sussulto di dignità che - come un lunga scossa ininterrotta - sta continuando con i generosi versamenti di questi giorni, nonostante la crisi economica ed il poco tempo a disposizione e che trova la sua meravigliosa fotografia nella bimba che rompe il salvadanaio e fa il suo pagamento.

In questi giorni ci siamo convinti, se mai ne avessimo dubitato, che la Cavese è molto più che una squadra di calcio: è sangue, è storia, è radicamento, è legame tramandato di generazione in generazione. In questi giorni, tutti noi cavajuoli, a partire dal Primo cittadino, ci siamo conquistati una speranza di riscatto.

Irrazionalmente e razionalmente, dunque, non potevamo tirarci indietro, fin dall’inizio. Ed abbiamo dato il nostro contributo, invitando tutti a fare altrettanto.
CONTRIBUIAMO IN MASSA A SALVARE LA CAVESE.

Tuttavia, l’orgoglio e la generosità di questi giorni devono rappresentare l’inizio di un coinvolgimento attivo della comunità tutta nella vita della S.S. Cavese 1919 srl. Per questo, chiediamo che il ricavato di quanto raccolto vada a costituire una quota azionaria simbolica detenuta dal Comune di Cava de’ Tirreni all’interno della nuova compagine societaria e che il Primo Cittadino sieda all’interno del Consiglio di Amministrazione, in nome e per conto della Città di Cava de’ Tirreni.

Tanta generosità non può e non deve andare dispersa. Ma che non si verifichino mai più situazioni del genere. Mai più fallimenti, retrocessioni, illeciti. Vogliamo vincere e, se sarà giusto, anche perdere, sul campo. Con i tifosi “cittadini”, con diritti e doveri e non più sudditi del mondo del calcio.

Anche per questo, motivata più di prima, “Sogno Cavese” va avanti e comunica che l’Assemblea Costituente si terrà il 2 luglio 2010. Con una Cavese in C1. In testa.
Con gli avversari a testa in giù. La vittoria ci sorride. Oggi e sempre la Cavese dentro al cuor.

Il Gruppo di lavoro di “Sogno Cavese”

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10234103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...