Tu sei qui: Economia e Turismo«Abbiamo l'1% di arrivare ai play off»
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 13 maggio 2009 00:00:00
«A questo punto abbiamo l’1% di possibilità di centrare i play-off». E’ chiaro e realista nelle sue affermazioni il direttore sportivo della Cavese, Nicola Dionisio, che preferisce evitare le solite frasi di rito ed andare subito al nocciolo della questione: «In questo momento è davvero inutile fare proclami o nascondersi dietro un dito. Manca una sola partita alla fine del campionato e, dopo la sconfitta di Benevento, le nostre possibilità di accedere alla griglia playoff si sono davvero ridotte al lumicino».
Dionisio prosegue nella sua analisi: «Domenica scorsa ci serviva almeno un punto per stare dentro, ma purtroppo non ci siamo riusciti ed ora è tutto molto più difficile, e per di più non dipende neanche solo da noi. Se fino a pochi giorni fa eravamo artefici del nostro destino, adesso non è così e per sperare di rientrare nei playoff molto dipenderà anche dai risultati delle altre squadre. Certo è che la cosa fondamentale per noi è vincere domenica prossima contro il Pescara. Poi, a fine partita vedremo quello che è successo e se dovremo festeggiare solo un buon 6° posto o qualcosa di più».
Perché, in fin dei conti, il campionato degli aquilotti è stato comunque ottimo, soprattutto se si considerano le premesse iniziali, anche se il rammarico per vedersi sfuggire la ghiotta opportunità di andarsi a giocare l’ultimo posto disponibile per la serie B è davvero grande e lo stesso ds Dionisio non lo nasconde: «E’ ovvio che siamo tutti molto amareggiati e dispiaciuti per queste ultime partite, che potevano aprirci le porte per i play-off ed invece ce l’hanno chiuse, o meglio, per ora socchiuse, perché c’è ancora l’ultima partita da giocare. Ma il calcio è così e c’è davvero poco da fare. In alcune occasioni basta una mezza azione per vincere mentre in altre, per quanti sforzi uno faccia, il risultato non arriva. Purtroppo, abbiamo perso dei punti preziosi in alcune gare come le ultime con la Pistoiese, il Taranto e la Ternana, ma anche in altre occasioni, come con il Potenza o in casa con l’Arezzo ed il Real Marcianise. Insomma, qualche gara poteva girare in modo migliore, ma resta il fatto che abbiamo disputato un ottimo campionato e che la squadra si sia dimostrata davvero eccezionale. Però, mancano ancora 90 minuti alla fine dei giochi e non è detto che domenica si verifichi un miracolo. Il calcio, del resto, è strano e sappiamo tutti che certi pronostici dati per scontati possono sempre riservare delle belle sorprese».
Una tenue fiammella di speranza c’è ancora e bisogna crederci fino alla fine. Poi a giochi fatti sarà il tempo di pensare al futuro, come ci spiega il ds Nicola Dionisio: «Non è ancora il momento di tirare le somme e guardare avanti, ma bisogna pensare soltanto alla prossima sfida. Una volta che il campionato sarà chiuso, vedremo quello che c’è da fare».
Ritardo a Terni, nota alla Lega
Quei circa 12 minuti di “ritardo” nella sfida di domenica scorsa tra Ternana e Foggia non sono proprio scesi giù alla Cavese, che ha inoltrato richiesta ufficiale alla Lega per quanto accaduto, con tanto di invito ad una maggiore “attenzione” per la prossima ed ultima gara di campionato.
Intanto, ieri sono ripresi gli allenamenti degli aquilotti al “Lamberti” davanti al solito gruppetto di tifosi presenti sugli spalti. Normale seduta defaticante per i reduci della gara con il Benevento, che hanno poi concluso in anticipo l’allenamento, mentre solito lavoro per i calciatori non utilizzati. Unici assenti i due terzini, Lacrimini e Frezza, il primo per un problema al ginocchio, mentre il secondo ha usufruito di un giorno di permesso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10635101
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...