Tu sei qui: Economia e TurismoA Pregiato si conclude con successo il torneo “Amicizia, Cultura e Sport”
Inserito da (ilvescovado), sabato 10 settembre 2016 14:27:23
Si è disputata, nel campetto "Domenico Siani" di Pregiato, l'ultima partita del torneo "Amicizia, Cultura e Sport", a cura dell'Unione Culturale Sportiva Sordomuti "Cavensi" onlus.
Il torneo, giunto alla XV edizione, ha visto confrontarsi sul campo una rappresentanza dei ragazzi dell'Unione Sordomuti con una rappresentanza di coetanei normodotati. All'incontro era presente anche l'Assessore alle Politiche Sociali, Autilia Avagliano, che, insieme al Presidente dell'associazione Andrea Foglia, alla Presidente dell'Ente Nazionale Sordi - sezione provinciale di Salerno Dott.ssa Assunta Salzano, ha accolto e sostenuto le squadre e conferito i meritati trofei.
L'Assessore Avagliano ha sottolineato l'importanza del valore educativo immutato e innegabile dello sport per le giovani generazioni, ancor più importante laddove delle difficoltà oggettive possono essere di apparente ostacolo, dichiarando che lo sport appiana tutte le differenze, riuscendo autenticamente a non farti sentire diverso dagli altri, focalizzando l'attenzione sull'azione ed il risultato a prescindere dalle caratteristiche di chi partecipa.
«Un grandissimo apprezzamento - ha detto l'assessore alle Politiche Sociali -, va a tutte queste iniziative. In particolare a quelle che, effettivamente, propongono un'attività di inclusione sociale che si realizza appieno ogni volta in cui non si distingue più la persona con disabilità da quella senza disabilità, perché prevale ciò che è essenziale e non ciò che appare, perché primeggia il rispetto delle reciproche differenze, quale ricchezza e non disvalore. Un doveroso ringraziamento va anche alla dott.ssa Carmela Lodato che, con la sua esperienza pluriennale e la sua disponibilità, accompagna da sempre, sul nostro territorio, gli amici sordomuti, supportata dall'interprete Giuseppe Paolillo che ha coadiuvato i lavori».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102410100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...