Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e Turismo51ª "Podistica Internazionale S. Lorenzo"... e la festa continua

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

51ª "Podistica Internazionale S. Lorenzo"... e la festa continua

Inserito da (admin), venerdì 28 settembre 2012 00:00:00

Gran Premio Nazionale C.S.I., atleti provenienti da 10 Paesi in rappresentanza di 3 continenti, Annalisa Minetti madrina “a distanza”, nuovo sito web: è quanto “offrirà” la 51ª edizione della “Podistica Internazionale S. Lorenzo” - Trofeo Armando Di Mauro, in programma domenica 30 settembre 2012 a Cava de’ Tirreni con partenza ed arrivo nella frazione metelliana di San Lorenzo.

Reduce dai festeggiamenti per lo storico Cinquantenario, celebrato lo scorso anno, l’evento organizzato dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, in collaborazione con il Comitato di Cava de’ Tirreni del Centro Sportivo Italiano, taglia un nuovo prestigioso traguardo: in quest’edizione 2012 la manifestazione metelliana varrà anche come “Gran Premio Nazionale C.S.I. di Podismo su strada”. L’ennesimo riconoscimento per l’impegno e l’abnegazione degli instancabili organizzatori, egregiamente guidati dal Presidente Antonio Del Pomo.

La “Podistica S. Lorenzo” è stata presentata mercoledì 26 settembre al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Giovanni Baldi, Consigliere regionale; Filippo Diasco, Commissario Straordinario dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni; Pasquale Scarlino, Presidente regionale del Centro Sportivo Italiano; Antonio Del Pomo, Presidente del Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”.

«È una delle manifestazioni più importanti e radicate sul territorio - ha dichiarato il Consigliere regionale Giovanni Baldi - e la presenza in questa sede degli esponenti delle principali istituzioni lo conferma. Dopo il Cinquantenario, che è stato anche l’espressione di una grande socializzazione, l’evento continua a migliorare e crescere. Il testimone di Antonio Ragone è passato nelle mani di un valido rappresentante».

Ha aggiunto il Sindaco Marco Galdi: «La “Podistica S. Lorenzo” ha tra i tanti il merito di far conoscere in tutto il mondo la nostra città e di far vivere appieno a chi vi partecipa l’autentica dimensione dello sport. Questa 51ª edizione rappresenta un “nuovo inizio”, nel segno della tradizione e della memoria del grande cavese Antonio Ragone, ma anche e soprattutto nel segno del rilancio e del rinnovamento, come attesta il nuovo sito web».

L’edizione 2012 della Podistica si preannuncia di grande spessore tecnico ed agonistico. Particolarmente qualificato sarà, infatti, il parterre degli atleti in gara, in arrivo da Polonia, Francia ed ovviamente Italia per l’Europa, da Messico ed Argentina per le Americhe, da Marocco, Kenya, Rwanda, Senegal e Ghana per l’Africa. Nella Gara Maschile - Trofeo Armando Di Mauro il grande favorito della vigilia è il keniano William Kibor, che quest’anno ha già vinto numerose gare, tra cui il Campionato Italiano di Cross lungo, la Gara Podistica Internazionale Amatrice-Configno, la Mezza Maratona dei Tre Pontili di Forte dei Marmi ed il Trofeo Perissinotto Circuito Città di Cona (Ferrara). Tra i suoi principali avversari i marocchini Lamachi Abdelkedir e Said El Otmani. Le speranze di riportare il tricolore sul gradino più alto del podio, ad ormai ben 20 anni di distanza dall’ultimo successo italiano (Giuseppe Denti nel 1992), sono affidate soprattutto a Gilio Iannone, campione italiano 2010 sui 1.500 m, Andrea Gargamelli e Marcello Capostosti, già più volte protagonisti alla “Podistica S. Lorenzo”. Attesa anche per la prova del cavese Antonello Barretta, 8° al traguardo nell’ultima edizione.

Da segnalare, inoltre, la presenza ai nastri di partenza di 2 atleti non vedenti, che gareggeranno “assistiti” dai rispettivi accompagnatori, e di 5 giovani atleti (1 nella gara maschile, 4 in quella femminile) provenienti da Gorzow, città polacca gemellata con Cava de’ Tirreni.

Ugualmente prestigiosa la schiera di atlete che si contenderanno il successo nella Gara Femminile - Trofeo Agnese Lodato. La campionessa in carica Alessia Amore dovrà difendersi dall’assalto soprattutto della ruandese Angeline Nyiransabimana, già vincitrice di molte gare in Italia, tra cui l’Asics Run di Cuneo e la Best Woman 2010 di Fiumicino, di Palma De Leo, trionfatrice nelle edizioni 2009 e 2010 ed attuale detentrice della migliore prestazione della “S. Lorenzo” (30’06”), e di Claudia Pinna, 2ª sui 10.000 m ai Campionati Italiani Assoluti 2012 e Medaglia d’Argento a Squadre nella Coppa Europa 2012 di Bilbao (Spagna). Valentina Talevi, Federica Proietti e la francese Cathy Barbati completano il quadro delle atlete maggiormente accreditate.

Impossibilitata ad essere presente fisicamente per impegni professionali (domenica si esibirà in concerto a New York), anche quest’anno la nota cantante Annalisa Minetti, recente Medaglia di Bronzo nei 1.500 m alle Paralimpiadi di Londra, non farà mancare il suo sostegno alla “Podistica S. Lorenzo”, alle cui ultime edizioni ha partecipato nelle vesti di atleta. In collegamento telefonico dalla “Grande Mela”, infatti, la Minetti saluterà in diretta i concorrenti e gli spettatori e darà lo start alla Gara Assoluti.

Quattro le gare nel programma della giornata. Il clou andrà in scena alle ore 17.00, quando è prevista la partenza della Gara Assoluti - Trofeo Armando Di Mauro e della Gara Femminile - Trofeo Agnese Lodato, che si svolgeranno in contemporanea sullo stesso percorso e sulla stessa distanza (km 7,8). In precedenza (ore 16.00) spazio alla gara riservata agli Allievi - Trofeo Giuliano Ferrara (km 3,6). La giornata sarà aperta (ore 15.30) dalla gara riservata agli studenti delle Scuole Medie del 52° Distretto Scolastico (m 600), a conclusione del progetto “Aspettando la S. Lorenzo”, promosso dall’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni ed in particolare dall’Assessorato allo Sport.

Anche quest’anno, inoltre, in occasione della cerimonia di premiazione della “Podistica S. Lorenzo”, in programma alle ore 18.00 presso la palestra della Scuola Media “Carducci-Trezza”, sarà consegnato il premio all’“Atleta cavese dell’anno”, riconoscimento istituito dall’Amministrazione comunale per premiare lo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell’anno. Vincitore dell’edizione 2012 è il pongista Vincenzo Rispoli, che nello scorso mese di aprile si è laureato a Messina Campione Italiano di Tennis Tavolo nella categoria Veterani, vincendo anche il titolo di Campione Nazionale di Doppio misto in compagnia di Anna Smygelskaja.

Ma le novità non finiscono qui. Da quest’anno, infatti, la “Podistica Internazionale S. Lorenzo” può “esibire” un nuovo sito web, il cui restyling è stato curato dall’agenzia di comunicazione MTN Company. Grande interattività e tanto spazio per le news, in un’esaltante sinergia tra passato e presente, i tratti distintivi del portale raggiungibile all’indirizzo www.podisticasanlorenzo.com, che si offre ai suoi utenti sotto nuove vesti, non tralasciando però il forte richiamo all’ultracinquantenaria storia dell’evento.

Storia che va avanti sempre nel segno e nel ricordo del Presidentissimo Antonio Ragone, scomparso nel novembre 2010, per decenni anima e fulcro della manifestazione, al quale da quest’anno è intitolato il Concorso Scolastico (Memorial Antonio Ragone) tradizionalmente riservato agli alunni delle scuole medie, elementari e materne dei Circoli Didattici locali. E la memoria del Presidentissimo è stata e sarà ulteriormente onorata dalla decisione dei dirigenti del G.S. “Canonico S. Lorenzo” di ristampare i disegni firmati da Ragone ed immortalanti le bellezze della città metelliana che hanno accompagnato tante edizioni della Podistica. “Villaggio San Lorenzo alle falde di Monte Castello” il titolo dell’opera risalente al 1986 ed oggetto della prima ristampa.

La “Podistica Internazionale S. Lorenzo”, facente parte del calendario nazionale del Centro Sportivo Italiano, è organizzata dal Comitato del C.S.I. di Cava de’ Tirreni e dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’ Tirreni, del Comitato Provinciale del CONI, della Presidenza Nazionale del C.S.I. e dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni. Ad ulteriore conferma del suo prestigio, anche quest’anno la manifestazione può fregiarsi della concessione della Medaglia d’Argento del Presidente della Repubblica e della Medaglia di Bronzo del Presidente del Senato.

Per info e contatti:
Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, via San Lorenzo 2, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel: 347.7644927; sito web: www.podisticasanlorenzo.com; e-mail: info@podisticasanlorenzo.com

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Alcuni momenti della conferenza Alcuni momenti della conferenza

rank: 10885101

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...