Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e Turismo4.000 cuori per Catello

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

4.000 cuori per Catello

Inserito da (admin), venerdì 5 maggio 2006 00:00:00

Poteva essere una grande nottata di spettacolo, di fuochi pirotecnici e di giubilo per due tifoserie storicamente legate da vincoli di amicizia, riuscite entrambe nello stesso anno a centrare obiettivi importanti. La rinascita nel calcio che conta. Il Napoli approdando in B, la Cavese in C1. Purtroppo, però, la gioia e la felicità per il traguardo sportivo raggiunto sono state macchiate dalla tragedia di Catello Mari. E così, la festa è stata dedicata interamente a lui. Ci si è ritrovati in tanti sulle gradinate del "Lamberti". Più di 4.000 per un incasso di oltre 23mila euro, per illuminare con il proprio calore la notte metelliana in memoria di Catello Mari, lo sfortunato calciatore morto a Pasqua in un tragico incidente stradale.

Un unico cuore palpitante, un unico coro per ricordare il leone scomparso. È stato toccante assistere all'amichevole che le due società avevano da tempo organizzato ed il cui fine, purtroppo, si è dovuto cambiare in corso d'opera. Pierpaolo Marino, il patron De Laurentiis, il presidente della Cavese, Fariello, ed il direttore sportivo Dionisio hanno voluto destinare l'intero incasso per la costruzione di un monumento funerario nel cimitero di Castellammare di Stabia, per ospitare i resti mortali di Catello Mari. L'appello lanciato dalle due dirigenze ha avuto un esito scontato. Non poteva non richiamare al "Lamberti" migliaia di sportivi. Soddisfatti tutti gli organizzatori per la risposta delle due tifoserie, che hanno interpretato nel modo giusto l'appello loro rivolto. Doveva essere una serata in onore di un giovane atleta, la cui vita è stata spezzata da un tragico appuntamento con la morte, proprio quando stava da poche ore assaporando il raggiungimento di un traguardo personale così importante. Il gioco del destino è stato crudele.

Ed a chi è restato, ora il dovere di non far cadere nel dimenticatoio quel ragazzone tutto cuore e grinta, che ha saputo regalare ai tifosi biancoblù momenti di un'intensità emotiva indimenticabile. .Alla festa-non festa dei metelliani si sono saputi integrare alla perfezione gli sportivi partenopei. Da Napoli sono arrivati in tanti per affiancarsi agli amici cavesi per vivere una serata diversa, nella quale la partita ed i fatti tecnici sono passati in second'ordine. Quello che contava era testimoniare i valori dell'amicizia e del rispetto. Un miracolo che il dolore per la scomparsa del leone Catello Mari ha saputo compiere nel cuore di tantissimi sportivi. L'abbraccio iniziale dell'amichevole è stato commovente. Un unico grande coro è rimbombato in ogni angolo dello stadio. Tutto per lui, per Mari e per la sua famiglia. Le lacrime negli occhi dei calciatori aquilotti, tutti. La tristezza ed il dolore in quelli dei partenopei. Una grande emozione ha contagiato tutto lo stadio. In particolare, commovente l'ingresso in campo delle due formazioni ed il contemporaneo scandire del nome di Catello Mari da parte delle migliaia di spettatori.

Che magica atmosfera si è creata! Un'atmosfera che ha reso lucidi gli occhi di tutti. E rotto la voce di chi scandiva quel nome. Lo speaker della serata non ce l'ha fatta a reggere l'emozione e si è dovuto fermare spesso durante gli annunci pre-partita. Poi, per esorcizzare il dolore ed il disagio per il dramma vissuto dalla Cavese, pian piano ci si è sfogati sulla sfida tra le due squadre. Non c'era voglia, però, di rovinare la magica atmosfera creatasi al "Lamberti". Per una notte tutti vincitori, anche se alla fine la Cavese ha segnato 2 gol ed il Napoli nessuno. Perché a vincere è stato il grande cuore dei tifosi, cavesi e napoletani. Il danaro raccolto al botteghino è stato interamente devoluto alla famiglia di Catello Mari, il cui papà, Peppe, ha assistito alla gara a bordo campo.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10865105

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...