Tu sei qui: Economia e Turismo24 ore in bici, nuova sfida di Mario Pisapia
Inserito da Addetto Stampa Ufficio Sport, Giovanni De Lista (admin), venerdì 16 luglio 2004 00:00:00
Un'altra grande sfida, dopo tre anni, attende il maestro Mario Pisapia. Il ciclista metelliano, nato il 20 febbraio del 1938, correrà allo stadio "Simonetta Lamberti" in sella alla sua bicicletta dalle 21 di sabato 17 alle 21 di domenica 18 luglio. Si tratta di una 24 ore, con una sola pausa prevista, che vedrà Pisapia ripercorrere la pista ciclabile di tartan del "Lamberti" tre anni dopo aver fissato il record mondiale di questa specialità. Nel 2001 percorse la distanza di 515,967 km alla media di 22 km orari, in senso orario e girando sempre sull'ultima corsia del tracciato. La bicicletta, realizzata su misura, con un rapporto 52-12, è priva di cambio e freni. Pisapia si è allenato per 6 ore nel primo periodo, fino ad arrivare ad un massimo di 18 ore. Conosciuto in città anche per la sua attività pugilistica, Mario Pisapia potrà contare sul contributo dei tanti sostenitori cavesi che lo seguiranno dalle tribune del "Simonetta Lamberti", insieme con le massime cariche cittadine e con gli organi di stampa. L'evento, organizzato in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano e patrocinato dal Comune di Cava de'Tirreni, sarà dedicato al prof. Eugenio Abbro, all'avv. Domenico Apicella, al prof. Gino Avella ed a Simonetta Lamberti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108412105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...