Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e Turismo201 cm tutti d'oro, strepitosa Antonietta Di Martino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

201 cm tutti d'oro, strepitosa Antonietta Di Martino

Inserito da (admin), lunedì 7 marzo 2011 00:00:00

Antonietta Di Martino è salita sul “tetto” d’Europa, laureandosi campionessa indoor nel salto in alto, sulla pedana del Palais Omnisport di Parigi-Bercy. Il “grillo” metelliano ha ottenuto la medaglia più pregiata in carriera, partendo con i favori del pronostico, gareggiando in maniera impeccabile fino all’1,99 e sbaragliando la concorrenza con il trascorrere dei minuti e l’aumentare delle misure.

Una condotta perfetta per l’atleta in forza al GS Fiamme Gialle. La Di Martino, infatti, ha superato al primo tentativo 1,82, 1,87, 1,92 e 1,96, mentre la spagnola Beitia ha commesso un errore a 1,87 e la bulgara Veneva ha sbagliato due volte a 1,96. Proprio a 1,96 ben 5 delle 8 finaliste vanno fuori, tra queste la russa Shkolina, tra le candidate all’oro. In gara ci sono solo Di Martino, Beitia e la svedese Jungmark, con la campionessa cavese ancora capace di un percorso senza errori. A 1,99, sbagliano Beitia e Jungmark, mentre Antonietta procede spedita, non ha esitazioni, valicando l’asticella ed aggiudicandosi la medaglia d’oro, seguita sul podio proprio da Ruth Beitia e da Ebba Jungmark.

La gara, però, non è finita, il “grillo” campione d’Europa non vuole saperne di congedarsi dal pubblico parigino senza provare a volare ancora più su. C’è il tempo per chiedere al marito ed allenatore Massimiliano Di Matteo e ad Angelo Zamperin, il responsabile azzurro dei salti, presenti in tribuna, un consiglio sulla misura da indicare, poi è nuovamente pronta per la rincorsa. La Di Martino riesce a superare 2,01 al secondo tentativo, mentre a 2,03 è ormai emotivamente scarica e deve fermarsi.

Alla fine non riesce a trattenere le lacrime. Una donna decisa ed un’atleta da prendere ad esempio, visto che ha superato tanti problemi fisici anche gravi, senza mai arrendersi. La “scena” del Palais Omnisport di Parigi-Bercy è tutta sua, la medaglia, il fascio di fiori, l’abbraccio del presidente Fidal, Franco Arese, tra l’altro suo grande estimatore, ma soprattutto l’inno di Mameli, che intona a gran voce, soddisfatta ed emozionata. L’applauso dell’impianto francese è tutto per la Di Martino, lei ricambia l’ovazione tributata con un grande sorriso.

«E’ stata dura, sono stata brava a restare tranquilla»

E’ raggiante, la campionessa d’Europa, perché il titolo continentale è arrivato a 32 anni, quando in molti considerano chiusa la propria carriera sportiva. «Tante volte mi hanno data per finita - ha dichiarato la Di Martino - e non è stato facile superare l’operazione di ricostruzione ai legamenti della caviglia, tanti infortuni e da ultimo, qualche mese fa, la mononucleosi, che mi impediva perfino di alzarmi dal letto, figuriamoci di tornare a saltare. Sono orgogliosa e soddisfatta di aver superato tante difficoltà. Con l’aiuto di Dio ed il sostegno della famiglia, mi ritrovo ora con una bella medaglia d’oro europea al collo».

Tutti la consideravano la candidata numero uno al titolo continentale, è stato così facile rispettare il pronostico? «Niente affatto, ho sentito la pressione addosso, visto che qualche settimana prima avevo saltato 2,04. Sono stata brava a conservare grande calma e tranquillità in gara e così ho raggiunto l’importante traguardo. Ho conquistato la prima medaglia d’oro e volevo onorarla, per questo ho scelto di saltare 2,01 quando ormai già avevo vinto. A Torino, la Friedrich ha ottenuto il primo gradino del podio con questa stessa misura e quindi, facendola anch’io, ho ritenuto di dare maggiore valore al mio successo. Certo, con la Friedrich e la Vlasic a Parigi, forse sarebbe stata una gara più combattuta, ma non pensate che sia stato agevole vincere».

Dove vuole arrivare la Di Martino, quali obiettivi si prefigge? «Non ho alcuna intenzione di smettere. Un appuntamento importante sono i Mondiali e spero davvero di riuscire a gareggiare senza problemi, arrivando alla competizione iridata nella forma che dico io. Molte volte nella mia carriera, alla vigilia degli appuntamenti importanti, sono stata limitata da qualche problema fisico. Per una volta, vorrei parteciparvi al top della condizione».

Tutta Cava gioisce e pensa alla festa

Tutta la comunità metelliana è orgogliosa di Antonietta Di Martino, che tornerà nella sua città natale oggi all’ora di pranzo. In via De Marinis, alle porte di Cava, i genitori Anna ed Alfredo hanno seguito le gare su Raisport 2, insieme alla sorella, al fratello, alla cognata ed alla nipote dell’atleta. «Antonietta era favorita fin dall’inizio - ha commentato raggiante papà Alfredo - mancavano tante avversarie ed era anche in forma. Sapevamo che ce l’avrebbe fatta». Felice pure mamma Anna: «L’importante è stato che ci abbia messo molta tenacia nel raggiungere l’obiettivo. Non è che avesse bisogno di certi consigli: ci è riuscita con le sue forze».

Il primo cittadino Marco Galdi, in viaggio per Roma, apprende da noi del trionfo di Antonietta Di Martino: «Sono molto contento che ce l’abbia fatta - dichiara il sindaco - Facevamo tutti il tifo per lei. Già i 2,04 erano un traguardo notevole, quindi c’erano le premesse per la vittoria. Per congratularci con lei inviteremo tutta la comunità perché la senta intorno a sé. E’ un modello di riferimento per tutti i giovani».

L’assessore allo Sport, Carmine Adinolfi, è riuscito invece ad assistere alle gare in tv e parla di tutte le iniziative in cantiere per festeggiare la Di Martino e la sua medaglia d’oro. «Ho seguito con interesse l’impresa di Antonietta e mi sono già sentito telefonicamente con il marito, Massimiliano Di Matteo - spiega Adinolfi - Noi abbiamo già pensato di organizzare un evento che chiameremmo “Di Martino-day” e dovrebbe essere il 30 aprile. Però, vorrei capire anche i suoi impegni di queste settimane, perché non escludiamo, durante la settimana dell’Unità d’Italia, di festeggiare in onore di Antonietta».

La crescita esponenziale di Antonietta Di Martino è iniziata quando l’Amministrazione comunale capeggiata da Luigi Gravagnuolo fece costruire una pedana per il salto in alto agli inizi del 2007. Il consigliere allo Sport allora era Pasquale Scarlino: «Mi rallegra molto il primo posto di Antonietta Di Martino, anche perché sta continuando ad allenarsi a Cava. Le abbiamo mandato subito un sms di congratulazioni».

Donatella Ferrigno - Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto tratte da fidal.it Foto tratte da fidal.it

rank: 109210104

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...